Foodification - Come il cibo si è mangiato la città

Foodification - Come il cibo si è mangiato la città

Creato: Wed, 20/11/2019 - 12:46
di: Torino
Quando:
Thu, 05/12/2019 - 21:30
Proposto da : Sud
Foodification - Come il cibo si è mangiato la città

La Piccola Rassegna Teatrale Torinese è arrivata alla seconda edizione.

Dopo il successo dello scorso anno che ha visto andare sold out tutti e tre gli spettacoli, la rassegna torna arricchita con una prima dedicata al miglior sold out della precedente edizione che vedrà "Foodification - Come il cibo si è mangiato la città" tornare a teatro cercando di accontentare il proprio pubblico che da allora richiede una replica cittadina.

5 dicembre 2019
Foodification | come il cibo si è mangiato la città

In una Torino di un futuro non troppo lontano, un solitario avventore varca le soglie di un ristorante di tendenza dall’improbabile nome de “Il sapore dell’officina”. Qui troverà a servirlo un cameriere i cui pensieri faranno da contraltare all’ottimismo dell’ingenuo commensale. Nel corso di una cena che va dal bio km zero all’esotico, uno scambio di battute e monologhi che guidano un percorso attraverso le trasformazioni che Torino e l’Italia hanno vissuto negli ultimi quindici anni proprio a causa di una nuova concezione del cibo che da nutrimento diventa prodotto, status symbol e protagonista di gentrification.
Dalla fondazione di Eataly nel 2003, alle recensioni dell’ultimo ristorante di tendenza sorto nel distretto del cibo sano e pulito, dove anche i riders Foodora pedalano felici. Dal Salone del Gusto allo Street Food, passando per la Sagra della Salamella fritta nel cuore della città: come è successo tutto questo? Avevamo davvero bisogno di tutto questo? Tra il recente passato e un futuro prossimo che profuma di distopia molto vicina alla realtà, Paolo Tex Tessarin e Marco Perucca vi porteranno in viaggio per la Capitale del Food, con le sue virtù e i mille interrogativi che porta con sé.

Testo e Regia: Marco Perucca e Paolo Tessarin.
https://www.facebook.com/foodification/

Vi aspettiamo a teatro!

***************************************************************************
PROSSIMI APPUNTAMENTI su
https://www.facebook.com/events/792459294542026/

16.01.2020 U.G.O. - Unindentified Gabbling Object - a cura di: Annalisa Dianti Cordone, Arianna Dell’Arti, Paola Michelini, Cristina Pellegrino, Francesca Staasch, Cristiana Vaccaro e la collaborazione di Betta Cianchini.

30.01.2020 Paris - St. Malo - Disco audiovisivo - Opera di debutto dell’artista torinese BREED.

13.02.2020 U.MANI.TA’ di e con Jacopo Tealdi

12.03.2020 Strap-On Comedy di e con Gipo di Napoli

***************************************************************************

Biglietto intero: 12€ || Ridotto per soci ARCI: 10€ || Abbonamento a tutti gli spettacoli (offerta dedicata ai Soci ARCI): 45€
info e prenotazioni prevendite: solo WhatsApp 351 9288169 || 338 4392037
max.borella@arcitorino.it || info@babelica.it

***************************************************************************

https://www.facebook.com/events/792459294542026/