DANGEROUS DANCES: Il risveglio della danza

DANGEROUS DANCES: Il risveglio della danza

Creato: Fri, 21/06/2019 - 14:54
di: Torino
Quando:
Wed, 17/07/2019 - 15:00
Proposto da : Kaninchen-haus
DANGEROUS DANCES: Il risveglio della danza

Quattro giorni di pratica intensiva per esporsi al pericolo della danza

L’assunto alla base del workshop è che il passo di danza debba essere il risultato di una costrizione anziché di uno spontaneo desiderio di muoversi. Durante le sessioni non si ballerà sulle note della propria musica preferita e la danza non sarà il prodotto di una coreografia. La danza sarà costretta, obbligata: senza esporsi al pericolo essa non ha motivo di esistere.
In quali contesti balliamo? Quali stimoli ci spingono a ballare? Come può la danza accogliere in sé la negatività e la violenza che ci circondano?
Il potere della danza è incarnare la violenza e trasformarla in una proposizione, in un dialogo. Balla come un lottatore: “L’arte di vivere è più simile all’arte della lotta che a quella della danza: il lottatore deve sempre stare in guardia contro gli improvvisi attacchi dell’avversario.” (Marco Aurelio)
Il workshop è a cura dell'artista Diego Agullò. Il corso si terrà in inglese, in presenza di un interprete.

Diego Agullò è un ricercatore e artista spagnolo che lavora nel campo della danza contemporanea e della performance, la cui ricerca si concentra sulle relazioni tra corpo ed evento. Tiene laboratori e workshop in tutto il mondo e collabora a Berlino, dove vive, con la HZT University, con il Roar Program e il collettivo Affect at Agora. E’ cofondatore della Pinpoint Tv, piattaforma online che promuove la ricerca sulla danza contemporanea e dal 2017 è tra i membri della ZTB (Contemporary Dance Berlin).

CV dell'artista: cargocollective.com/diegoagullo