8 maggio alle 20 al Caffè Basaglia
La Carovana racconta del viaggio in Tunisia, preparandosi per le Alpi e verso il Foro Social Mundial de las Migraciones (FSMM), México 2 -4 novembre 2018 (http://fsmm2018.org/)
Chi vuole aggiungersi alle tappe italiane (10-13 maggio 2018) (https://bit.ly/2Ho3eex) lo comunichi via mail a carovanemigranti@gmail.com entro domenica 6 maggio
Sarà l'occasione per parlare del Foro messicano e della
CUMBRE MUNDIAL DE MADRES DE MIGRANTES DESAPARECIDOS che si terrà nelle stesse giornate e sempre in Messico.
Presenti i testimoni che hanno viaggiato con noi in Tunisia:
Marta Fernanda Sánchez Soler (Messico)
Sociologa e attivista messicana, presidente del Movimiento Migrante Mesoamericano (MMM), fondatrice della Caravana de Madres centroamericanas de migrantes desaparecidos, che nel 2017 per il tredicesimo anno consecutivo ha percorso la rotta dei migranti centro americani verso gli Usa alla ricerca dei parenti scomparsi. Una storia incredibile, di lotta, di dignità e di famiglie ricomposte. Nel 2016 è stata inclusa dalla BBC tra le cento donne dell’anno.
https://movimientomigrantemesoamericano.org/
https://nobelwomensinitiative.org/meet-martha-sanchez-soler-mexico/
Guadalupe Pérez Rodríguez (Messico)
Membro del collettivo H.I.J.O.S.( Hijos por la Identidad y la Justicia Contra el Olvido y el Silencio en México”) e di “Huellas de la Memoria”. Il padre di Guadalupe, Tomás, a seguito delle sue lotte in difesa della terra venne stato sequestrato dalla polizia messicana il primo gennaio del 1990. Da allora Lupito, che aveva sei anni ha deciso di dedicare la sua vita a raccontare la propria esperienza e collaborare con altri parenti per mantenere viva l'identità dei desaparecidos. Il Colectivo Huellas de la memoria nasce a partire dall'iniziativa dell' artista messicano Alfredo Lopez Casanova che insieme ad alcuni parenti di persone disperse si mise a raccogliere le loro scarpe. Le scarpe e le incisioni, le invocazioni incise nelle suole, sono simbolo di lotta instancabile, di cammino percorso nella ricerca dei propri cari.
http://www.huellasdelamemoria.org/
http://www.hijosmexico.org/
Imed Soltani (Tunisia)
Portavoce di La Terre pour Tous, una delle associazioni dei famigliari di scomparsi nel viaggio verso l’Italia. Dopo la scomparsa di due suoi nipoti, Imed è diventata una figura costante nelle lotte tunisine dei famigliari degli scomparsi.
Per capire quanto succede nell’odierna tunisina è forse utile approfittare di questo lavoro a più mani, al quale la collaborazione di Imed è stata fondamentale, che racconta con interviste ai protagonisti gli ultimi avvenimenti che hanno interessato anche le coste siciliane http://bit.ly/2Gx0Tuu
Imed viaggerà con una Madre tunisina per la quale attendiamo ancora, con grande apprensione, il visto per l’Italia
https://www.facebook.com/laterrepourtous /