corso di ballo al Su Nuraghe

corso di ballo al Su Nuraghe

Creato: Tue, 24/01/2017 - 10:36
Quando:
Tue, 24/01/2017 - 10:35
Proposto da : Su Nuraghe
corso di ballo al Su Nuraghe

Corso di ballo a Su Nuraghe per imparare e tramandare cultura

Tra le diverse attività che Su Nuraghe propone agli associati, particolare importanza assumono i corsi e i laboratori frequentati da coloro che vogliano approfondire specifici argomenti. Così è - per esempio - per il Corso di filet attraverso il quale si apprendono e tramandano saperi della cultura materiale; il laboratorio linguistico in “Limba mama”, Lingua materna o l’attività ludico-sportiva con gare e allenamenti settimanali dei ragazzi che partecipano al campionato di calcio a 7, organizzato sotto l’egida di A.C.S., (Attività Sportiva Confederate), Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
Tra gli associati al Circolo etnico, la sezione “simpatizzanti” accoglie a pieno titolo gli amici della Sardegna.
Con l’inizio del nuovo anno sociale, da un paio di settimane è stato riattivato il Corso di balli continentali nella specialità di danze caraibiche, tenuto dall’insegnante Tiziana Perazzone, frequentato da allievi maschi e femmine. Tutti i martedì, dalle ore 21:00 alle ore 23:00, i ballerini si ritrovano nelle accoglienti sale di via Galileo Galilei, 11, a Biella, per trascorrere una serata serena tra amici. In calendario, tra i diversi momenti associativi organizzati dai Soci, sono stati fissati anche alcuni appuntamenti coreutici pubblici.
Prima occasione il “Carnevale degli adulti”, sabato 18 febbraio, alle ore 21, al Circolo: festa in maschera con saggio di canto, musica, danze sarde e continentali. Momenti condivisi e partecipati con distribuzione di dolci tipici del Carnevale isolano preparati e offerti dai soci, premiazioni delle migliori maschere e occasione propizia per mostrare le abilità apprese durante gli esercizi settimanali guidati da Tiziana. (info e iscrizioni al Corso di danze caraibiche, 3337739450).