Corso di Antiquariato e Modernariato: come riconoscere il vero dal falso

Corso di Antiquariato e Modernariato: come riconoscere il vero dal falso

Creato: Sat, 05/05/2012 - 11:54
Quando:
Thu, 17/05/2012 - 21:00
Proposto da : ARCIBRA UNI-TRE
Corso di Antiquariato e Modernariato: come riconoscere il vero dal falso

Vero o falso?
Come riconoscere il vero pezzo di valore.

Un docente d’eccezione, esperto di antiquariato e restauratore, svelerà tutti i trucchi e i piccoli segreti per riconoscere un vero oggetto d’antiquariato o di modernariato da uno fasullo.

Finalmente in questo corso si parlerà anche di modernariato, la nuova tendenza dell’arredamento, ovvero il recupero e la rivalutazione di oggetti riconducibili al gusto e all’arte del ‘900, con un’attenzione particolare verso gli oggetti prodotti tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta. Del modernariato non fanno parte solo i mobili, ma tutti quegli oggetti che erano usuali nelle case di qualche decennio fa. Lampade di design anni ’60, poltrone nei caratteristici colori fluorescenti e dalle linee inconfondibili, radio d’epoca magari ancora funzionanti, quadri e stampe con le forme curvilinee e psichedeliche che hanno caratterizzato un’epoca: sono tante le cose che si possono acquistare o recuperare e che possono ritrovare una nuova vita anche in una casa moderna.

Il programma 5 lezioni teorico-pratiche per imparare come accertare l’autenticità di un mobile antico e poter affrontare eventuali acquisti con maggior sicurezza e minor rischio.

Le lezioni si svolgeranno il giovedì dalle ore 21 alle 23. Costo: 70€

La prima lezione del corso è prevista per GIOVEDI’ 17 MAGGIO

Per informazioni e iscrizioni:
Arci Bra
via Gianolio 26 - Bra
tel. 0172/431281
e.mail: arcibra@interfree.it
www.arcibra.it