Fabrizio Bozzi Fenu: chitarrista sardo, vive a Marsiglia.
In solo, la sua musica è un racconto di melodie e rumori su una chitarra preparata. Benvenuto agli incidenti sonori, ai paesaggi elettronici al drone e all'improvvisazione radicale.
Cercatore di suoni e di tecniche, realizza colonne sonore per film sperimentali e ha collaborato con molti musicisti tra cui: Jean-Marc Montera, Farida Amoudou, Vincent Lajus, Vincent Russell, Utku Tavil, Gino Robair, Erica Sollo, Paolo Sanna, Alexis Chevrier, Ed Williams, Philippe Lemoine, Loise Bulot, Silvia Corda, Adriano Orrù, Travis Mccoy Fuller, Fabrizio Casti, Giacomo Salis, Luca Pissavini, Masahiko Ueji, Alessandra Seggi, Famoudou Don Moye.
Luca Pissavini: contrabbassita, compositore, e bassista elettrico. Inizia la sua carriera suonando il basso elettrico in formazioni rock e progressive, poi decide di intraprendere lo studio del contrabbasso studiando da autodidatta jazz e musica classica. sotto la Barre Phillipps (dal 2012) inizia un percorso di studio dell'improvvisazione e della musica di ricerca. Suona in tutta europa con formazioni di musica di ricerca e di improvvisazione radicale. Ha pubblicato circa 30 dischi, in solo duo, trio e formazioni allargate. Attivo nel campo della formazione e della ricerca sul contrabbasso e basso elettrico. Ha una intensa attività live come leader e come session man nell’ambito dell’improvvisazione, del jazz e della musica di ricerca.
Ingresso soci Arci