Domenica 7 aprile,ore 16,Trino Vercellese, teatro civico,Yom ha Shoah, replica di “La zona grigia” di Francesco Logoteta,con Marco Gallo e Fabio Lamanna, testi di Primo Levi, in collaborazione con la ComunitàEbraica di Vercelli, Biella, Novara, V.C.O. Intitolazione della piazza a 4 deportati di Trino; visita alla ex Sinagoga, (Info: 01534638).
Mercoledì 10 aprile, Cena al Circolo in ricordo di Enrico Maoluin favore dei bambini poveri dell’India (Info: Bruno015.352792).
Sabato 13 aprile , ore 21, presso il Punto Cagliari,Su Nuraghe Film, Ginevra Foglia Modesto presenta “Descrizione di un matrimonio, regia di Gabriele Palmieri, film messo a disposizione dall’ISRE di Nuoro(pieghevoli disponibili al Circolo);
Giovedì 18 aprile, Caffè letterario organizzato dal prof. Perinu in collaborazione con l’Associazione VocidiDONNE.
Ore 19,30- aperi-cena con piatti tipici della cucina sarda; dalle ore 20,30 confronto sul libro “Accabadora” di Michela Murgia. Durante la serata: lettura di brani del libro da parte di Paola Mazzuccato e Rita Atzei; interventi del dott. Carlo Peruselli, Direttore della Struttura di Cure Palliative dell’ASL BI e del dott. Gian Andrea Rivadossi, dirigente medico della Struttura ComplessaNeurologia dell’ASL BI. (Menù in bacheca - info: Marina 3494705168);
Sabato 27 aprileore 21, al Circolo, “Libertade, Libertad, Libertà”, scritto e diretto da Mirko Cherchi per “Sa Die de sa Sardigna”, Laboratorio teatrale, in scena bambini di età compresa tra 5 e 16 anni (pieghevole disponibile in sede);
Martedì 30 aprile, ore 21 al Circolo, Mannigos de memoria, conversazioni in Limba;
Mercoledì 1° Maggioore 9,30- Gara podistica, XXII edizione Gran Premio Ronco/Cascina Alè (info: Mariu01529942);
3,4,5 maggio- Gita aLucca eRoma con la Confraternitadi Graglia - Visita alle Città, saluto al nuovo Papa (info: Enzo3355394009);
Venerdì 10 Maggio, ore 16, Museo Territorio, Conferenza Battista Saiu“Cento anni di Sardi a Biella”(Info: Liana 3477123878);
Sabato 11 maggio-Pizza al Circolo (info: Anna 3472322175, prenotazione fino ad esaurimento posti);
Domenica 12 maggio- ore 17,30 Santuario di Graglia, Rosariu cantadu - ore 18.00, Missa Majore (info:. Circolo 01534638);
Sabato 18 maggio , ore 21, presso il Punto Cagliari,Su Nuraghe Film, Marco Laurora Desogus presenta “Asse mediano, regia di Michele Mossa, film messo a disposizione dall’ISRE di Nuoro(pieghevoli disponibili al Circolo);
25-26 maggio,Gita sociale,meta proposta Padova (graditi consigli, indicazioni per altre mete - info: Federica 3471134662);
Martedì 28 maggio- ore 21 al Circolo, Mannigos de memoria, conversazioni in Limba;
Giovedì 30 maggio, Pettinengo, Oratorio di S.Grato e Sant’Eusebio di Gurgo, Rosariu cantadu (info: Pina3381431980).
È possibile partecipare a:
● Corso di Filet, iniziato da zia Antonietta Sotgiu, info: Grazia 3294236841;
● Laboratorio teatrale, info: Mirko 3334588416;
● Corso di balli sardi e continentali, tenuto da giovani Soci, info :Francesca eMelinda 3339505180.
● “Voci di Su Nuraghe”, chi volesse, può unirsi alle prove di canto, info: Giacomo, 3475280040.
È in funzione:
● l’Ambulatorio Infermieristico Sardo,servizio gratuito offerto a tutti i Cittadini,info: Gonaria, 3393274852.
● Servizio biblioteca- in bacheca, orario e giorni di apertura, info: Biagio, 3934941503.
● È possibile prenotareviaggi in Sardegna, bigliettazione, migliori tariffe e sconti per i nativi e per i Soci, info: Federica 3471134662.
La quota dellatessera per il2013: Soci ordinari e Soci simpatizzanti 20 €; Soci sostenitori da 25 € in su.
I contributi e il rinnovo tessera potranno essere versati anche tramite il c/cp 12892113 intestato a Su Nuraghe.
A tutti i Soci in regalo: Su Calendariu 2013, i volumi “Un secolo di Sardi a Biella e “La lingua sarda ieri e oggi”.