Cibo + Seditius + Imago Mortis live allo United Club

Cibo + Seditius + Imago Mortis live allo United Club

Creato: Wed, 10/04/2013 - 12:06
Quando:
Fri, 19/04/2013 - 22:00
Cibo + Seditius +  Imago Mortis live allo United Club
Cibo + Seditius +  Imago Mortis live allo United Club

Cibo
All'inizio era solo il nulla cosmico. Poi alcune cellule hanno ben pensato di riprodursi, mettendosi a ballare la rumba su ritmi caraibici. Molti anni son passati da allora, addirittura decenni, o forse eoni. Una serie di coincidenze avvenute in questo lasso di tempo ha portato alla nascita del rogheroll, del panc, dell'arcor e di tutta una serie di nomi con cui il rumore è stato etichettato. Per celebrare tutto questo nacquero i Cibo, musica intelligente per gente deficiente, musica deficiente per gente intelligente.
Ecco, quindi, alternarsi growls e clean vocals dal forte tratto teatrale, riff serrati e improvvise aperture rock, bordate crossover e cori appiccicosi come una gomma da masticare alla fragola, il tutto frullato all’interno di una pozione tanto improbabile quanto funzionale al gioco dei cuochi dell’assurdo. Michele Giorgi (Audiodrome)

Seditius 
Quattro amici, quattro ruote sulla strada. Questo è quello che i Seditius sono.
Nati nel 2005 nella periferia milanese, hanno pubblicato due album e solcato le strade di Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Italia e Svizzera.
Difficile definire il loro sound, specie perchè sempre alla ricerca di nuove direzioni: non importa se all'indietro o in avanti, l'importante è muoversi.
Un sound senza compromessi e che evita sottogeneri, un songwriting personale e una forte etica DIY.
Alcuni hanno descritto i Seditius come "il sound dei Refused che fanno cover dei Black Sabbath": è chiaro che se state cercando un live intenso, questa è la vostra band.

Imago Mortis
Gli Imago Mortis nascono dall’oscurità delle menti di Abibial (basso/voce) e Maelstrom (chitarra) la terza notte del Trinvxtion Samoni, dell’anno 1994. Il Black Metal è sin dal principio la forma espressiva degli Imago Mortis, attraverso il quale la band esplora i lati oscuri dell’anima. Per questo motivo essi risultano essere ancora oggi uno dei gruppi più radicali e tradizionalisti che celebrano il verbo occulto. Nel gennaio del 1995 si unisce alla band Hezrel in veste di secondo chitarrista. mentre nel 1997 Fenrir diviene il nuovo batterista della band. La band inizia sin da subito un’attività concreta....
Dopo un' intenso periodo di rituali e studi occulti la Congregazione è approdata alla registrazione di un nuovo offertorio intitolato "Sgàbula" ossia "Maledizione" che uscirà ad agosto del 2012 in formato EP 7" limitato a 250 copie sotto il marchio della Drakkar Productions Il resto è solo silenzio...

Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 5,00 €

Scheda Circolo