Versatile e gustoso, nutriente e sano. Pesce azzurro in tutte le salse. Di scarso valore commerciale, snobbati dal mercato, ingiustamente dimenticati.
Che spesso però appartengono alle più antiche tradizioni.
Le specie ittiche più fresche e saporite sono quasi sempre le meno conosciute: costano meno perché meno richieste, riducono l’impatto ambientale e si pescano in abbondanza nei nostri mari. Di media o piccola pezzatura, i cosiddetti pesci poveri vengono spesso ributtati a mare per il semplice fatto di non rientrare nelle mode culinarie sciccose.
Di scarso valore commerciale, snobbati dal mercato, ingiustamente dimenticati.
Che spesso però appartengono alle nostre più antiche tradizioni culinarie.
E che hanno molte qualità nutrizionali, sono ricchi di Omega 3, di vitamine e sali minerali preziosi.
Pesci che non possono mancare in una vera cambusa pirata, ostinatamente poco incline a valutare gli alimenti in base al loro valore in soldoni.
Poveri, ma belli.
Anzi, ma buoni.