Idealmentre.it e Circolo Arci Margot presentano:
BUFALE, FAKE NEWS E LA VERITÀ CREATA
come si distorce e si influenza l’informazione nell’era del web
Incontro con il Dott. Pietro Arina di Butac.it
Nell’ultimo anno anche il grande pubblico scopre il termine “bufala” o “fake news”. Cosa significano davvero? Da dove arrivano? Quali conseguenze portano le notizie false e la loro diffusione? Cosa possiamo fare per informarci meglio?
Queste, e altre, domande troveranno risposta nell’incontro organizzato da Idealmentre.it con il Dott. Pietro Arina in collaborazione con il circolo Arci Margot. Il Dott. Arina è uno degli autori del blog www.butac.it che si occupa principalmente di scovare quelle che sono le false informazioni veicolate online, ma anche sui giornali e in televisione, e provare a “sbufalarle” o a renderle più chiare.
Nel corso della serata verrà spiegato il fenomeno delle notizie false, la loro origine e il loro rapporto coi social media, stampa generalista e con l’opinione pubblica, sempre più facilmente plasmabile e con conseguenze molto pericolose. Verrà anche mostrato come difendersi dalla post-verità e come fare per una corretta informazione nello sterminato universo di internet e dei divulgatori di falsità.
ATTENZIONE: incontro ad alto contenuto di scienza e realtà!
27/04/2017 ore 21,00
BUFALE, FAKE NEWS E LA VERITÀ CREATA - come si distorce e si influenza l’informazione nell’era del web
Organizzato da Idealmentre.it
Ospite: Dott. Pietro Arina di www.butac.it
presso il Circolo Arci Margot
Via Gaetano Donizetti, 23
Carmagnola (To)
info:
www.idealmentre.it