<<<ingresso 8€ + tessera arci>>>
Gli Assalti Frontali si formano a Radio Onda Rossa di Roma nel 1988, durante le trasmissioni hip-hop che Militant A conduceva come DJ insieme al suo gruppo, chiamata poi “Onda Rossa Posse”. Militant A e Castro X rimano in italiano, e suscitano grande interesse negli ascoltatori.
L’anno dopo iniziano i concerti nei centri sociali di Roma e poi di tutta Italia. Nel 1990, “Batti il tuo tempo” diventa l’inno del movimento studentesco della Pantera, ed è l’unico disco uscito a
nome Onda Rossa Posse.
Inizia poi l'esperienza Assalti Frontali, un gruppo aperto che, oltre alla presenza fissa di Militant A, di volta in volta ha in formazione artisti come Castro X, NCOT, 00199, Brutopop, Ice One, Lou X, Valerio AKA Guerra, SanSante, Sioux, Penni, LaTLaO. Gli Assalti Frontali pubblicano due dischi autoprodotti (TERRA DI NESSUNO, 1992, e CONFLITTO, 1996), caratterizzati da un hip-hop fortemente politicizzato; nel frattempo, nel 1993 partecipano alla colonna sonora di "Sud", il film di Gabriele Salvatores, per cui scrivono la canzone che apre la pellicola.
Nel 1999 esce BANDITI (primo – ed ultimo – album per una major).
Nel 2004 il gruppo produce HSL – HIC SUNT LEONES, suonato dai Brutopop e mixato in Euskadi nello studio di Kaki Arkarazu. Il disco dà origine anche ad un remix, HSL- R (2005).
Nel 2006 Pol G e Glasnost affiancano al microfono Militant A, e alla musica entra il giovane produttore e compositore Bonnot, che scrive la maggior parte delle basi di MI SA CHE STANOTTE…
Nel 2008 gli Assalti Frontali realizzano UN’INTESA PERFETTA, prodotto con la stessa formazione del precedente. Tra i brani c’è “Enea Super Rap”, un rifacimento in rap dell'Eneide di Virgilio, nata da un incontro degli Assalti Frontali con i ragazzi di una scuola elementare romana. In occasione del 1 dicembre, giornata mondiale contro l’AIDS, gli Assalti Frontali realizzano il brano "Quando sei lì per lì”, per la Campagna di Prevenzione Aids 2008.
Il 2009 vede gli Assalti Frontali ospiti nel libro/cd “Renegades of funk” di U.NET, scrittore e ricercatore interessato alla cultura hip hop. Il loro brano inedito “Afrika Bambaataa Tribute“ è contenuto nel cd allegato al libro.
A marzo 2011 esce il loro settimo disco, intitolato PROFONDO ROSSO, Interamente prodotto da Bonnot e pubblicato dalla neonata Daje Forte Daje records.