Evento-anteprima del 18º gLocal Film Festiva
Zenit Arti Audiovisive e Kaninchenhaus presentano
VIADELLAFUCINA16: IL CONDOMINIO MUSEO
Un film di Lucio Viglierchio e Miha Sagadin
Scritto e prodotto da Massimo Arvat per Zenit Arti Audiovisive
Anno: 2018
Durata: 15 min.
Genere: documentario
Un palazzo degradato nel cuore del quartiere multietnico di Porta Palazzo diventa teatro di un esperimento artistico visionario. Tra gli oltre 200 inquilini provenienti da 20 paesi e dai 5 continenti, c’è l'artista Brice Coniglio (parte del duo ConiglioViola) che decide di mettere alla prova se stesso e gli abitanti del palazzo attraverso il potere trasformativo dell’arte. L'idea è tanto visionaria quanto semplice: invitare artisti in residenza per realizzare opere d'arte negli spazi comuni dello stabile, coinvolgendo gli abitanti in tutte le fasi del processo creativo per trasformare il degrado in uno spazio condiviso di arte e bellezza: così nasce il primo esperimento di condominio museo...
Il film, vincitore del bando Mibact Cineperiferie, racconta un’esperienza a suo modo unica. Un condominio multietnico diventa un microcosmo in cui si rispecchiano le dinamiche sociali più ampie, attraverso il gioco di specchi delle pratiche artistiche. Tutto è iniziato nel 2016 con un bando a cui hanno risposto 400 proposte provenienti da varie parti del mondo. Un comitato scientifico, insieme agli inquilini, seleziona 44 artisti. Così nel settembre 2017 iniziano le prime residenze: il vecchio palazzo rinominato viadellafucina16, dall'antico nome della via, diventa lo scenario di una trasformazione per nulla scontata.
Ecco allora che l'intero edificio coi suoi abitanti è un’opera d'arte che si trasforma in simbiosi con il quartiere che lo circonda, con il mondo che cambia. Un processo olografico che si riflette e aiuta a riflettere anche sulle recenti vicende che riguardano il Balôn e l’area di Porta Palazzo.
www.condominiomuseo.it