Alessandro Ciacci torna a Torino con la sua Comedy Hour (& ¼) ovvero il meglio saccheggiato dai suoi stessi monologhi. Il risultato è un one man show caleidoscopico e dissacrante in cui la comicità surreale si fonde alla satira pungente, i paradossi e le citazioni colte ai trivialismi. Uno spettacolo irriverente e caustico che non si prende mai sul serio ed ironizza in primis sul suo interprete; che strizza l'occhio alla grande tradizione classica (Aristofane, Marziale, Rabelais e Swift sono nell'aria...) ma che prende a bersaglio i nostri tempi e ridicolizza la nostra società e i suoi (falsi) miti.
“...Simile nello stile al Daniele Luttazzi di Barracuda, nei testi di Alessandro Ciacci è evidente l'amore per la risata sofisticata e psichedelica di Woody Allen e dei Monty Python. Postmoderno nel mescolare in un potente calderone riferimenti pop e cultura classica. Ciacci guarda ad Aristofane e Jonathan Swift con l'irresistibile aplomb del professore severo che sale in cattedra e sta per mettere 4 a tutta la classe se non ride. Nella sua ferocia satirica si avverte una rabbia sana e sincera contro l'omologazione ad encefalogramma sciatto che non ammette altro al di fuori di sé...”
“Schietto e diretto, ma anche iperbolico e surreale, non teme lo sberleffo a bersagli supremi per abbassarli al nostro livello, innalzando al contempo le bassezze comuni a tutti noi, come un colloso brodo primordiale. Una comicità ricercata, patita e viscerale, servita con uno stile irresistibile per tutti i palati.”
Alessandro Ciacci: autore, attore e regista teatrale, alla soglia dei trent'anni vanta la pubblicazione di una commedia ("Sweet Lily Suite", Habanero Edizioni, 2017), uno spettacolo teatrale itinerante ("The Gag is on the Table") e la presenza a ben due programmi del canale satellitare Comedy Central ("Stand Up Comedy" e "CCN - Comedy Central News" condotto da Saverio Raimondo, col quale continua a collaborare). Da più di due anni è il direttore artistico delle serate comiche del Circolo Milleluci di Rimini.