1° Maggio, il Vietnam e l'Italia. Pace, Lavoro e Resistenza

1° Maggio, il Vietnam e l'Italia. Pace, Lavoro e Resistenza

Creato: Mon, 15/04/2019 - 16:37
di: Torino
Quando:
Wed, 01/05/2019 - 17:00
Proposto da : Sud
1° Maggio, il Vietnam e l'Italia. Pace, Lavoro e Resistenza

44 anni fa finiva la “guerra del Vietnam.

La storica liberazione di Saigon del 30 aprile 1975 è parte importante della storia del mondo, così come impor­tante è stata la sua proiezione su scala planetaria, nel momento stesso della crisi irreversibile del vecchio mondo coloniale e della contestazione di tanti giovani che chiedevano pace invece che guerra, con il dilagare delle diser­zioni dalle chiamate di leva, e l’affermarsi del pacifismo come nuova fron­tiera della cultura americana. Il risultato più cospicuo del Vietnam di Ho Chi Minh fu quello di aver provocato, a “casa del nemico”, una mobilitazione che ha travalicato i confini dell’America di Kennedy, Johnson e Nixon.

Il comune denominatore era il no all'imperialismo, sì all’autodeterminazione dei popoli.

Gli USA e il loro potente apparato politico-militare subivano lo smacco della sconfitta da parte di un piccolo popolo, stanziato su di un lembo di terra. Il 30 aprile 1975 è una data simbolo. Quella storica vittoria ci appartiene e appartengono a tutti noi, le ricadute che essa ha generato sull’occidente tutt’in-tero.

Così come ci appartiene la vittoria di un paese e un popolo che ha inse­gnato a tutti che l’indipendenza e la libertà non sono mai merci barattabili.

IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL LAVORO, GLI STUDENTI DI AIVG – ASSOCIAZIONE ITALIA VIETNAM GIOVANI –VI INVITANO A CELEBRARE INSIEME QUESTA GIORNATA, NEL GIARDINO DI BAMBÙ DEL CONSOLATO DEL VIETNAM.

Ore 17.00 – LA STORICA VITTORIA D’INDOCINA raccontata da Bruno Riccardi del Polo scientifico-culturale Italia Vietnam.

Coordina Max Borella (ARCI Torino); intervengono Sandra Scagliotti, Console onoraria della R.S. Vietnam, Eduardo Ferretti, (ONG MAIS).

Ore 17.30 presentazione del progetto WART, UNA STORIA DI ARTE E DI GUERRA, film documentario.

A seguire, musica, chitarre da spiaggia, canzoni di pace E BANH MI.

in collaborazione con: Circolo Arci SUD, Associazione Babelica, Arci Torino, Ong Mais.