Venerdì 4 Maggio al Circolo Ratatoj di Saluzzo ci saranno Lo Stato Sociale e i Diverba. Lo Stato Sociale è uno dei progetti più freschi, intelligenti e irriverenti in circolazione. Vengono da Bologna, macinano tutto ed il suo contrario risputandolo con groove elettronici, rime e melodie che ti si incollano al cervello. Dal vivo sono una forza della natura con oltre 100 date all'attivo ed un seguito in rapida crescita in tutta Italia.
Aperte le iscrizioni per ‘Avanti Attori!’, concorso nazionale dedicato a giovani compagnie teatrali.
Non è Hollande che fa aumentare lo spread.
di Alfonso Gianni, direttore della Fondazione 'Cercare ancora'.
ARCI Piemonte aderisce al Comitato per il SI al Referendum Caccia in Piemonte che si svolgerà il 3 giugno prossimo.
Scadono il 4 maggio le iscrizioni ai Campi di Lavoro proposti da ARCI e ARCS per l'estate 2012. Un modo per passare un breve periodo visitando paesi stranieri e aiutando il prossimo.
I campi sono aperti a tutti i soci ARCI maggiorenni. Mete, temi ed attività per tutti i gusti: Rwanda, Mozambico, Bosnia, Palestina, Kosovo, Tuniasia e Brasile. Animazione con i bambini e workshop fotografici, laboratori artigianali e scambi culturali.
Le mete 2012:
LUNEDI 30 APRILE
TORINO
Ore 21,00 Aspettando Il 1° Maggio Concerto con “Luis Destyno”
Circolo Guido Rossa, via Artom 14, Torino.
1° MAGGIO 2012
TORINO
Ore 9,00 Corteo 1° Maggio, ritrovo piazza Vittorio Veneto, Torino.
ARCI Torino raccoglie firme per la ripubblicizzazione di SMAT in P.zza Castello.
Anche quest’anno l’ARCI celebrerà con tante e diverse iniziative in tutta Italia il 25 aprile, Festa della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, festa della Resistenza intesa come grande movimento di impegno e di partecipazione civile.
Queste le iniziative in programma in Piemonte: ricordare, commemorare, festeggiare, condividere, perché memoria e resistenza siano e restino un patrimonio culturale e storico.
VENERDI 20 APRILE
Non hanno detto niente a nessuno. Qualcuno ha parlato di pausa di riflessione, qualcuno di tendiniti, altri di tensioni fra i membri del gruppo, altri ancora hanno dichiarato ufficialmente lo scioglimento. Fatto sta che da un giorno all’altro sono praticamente spariti. Dopo più di un anno di silenzio ritornano i Fuh al cinema vekkio. Un palco conosciuto, familiare e speciale per i quattro che riproporranno il loro album “Dancing judas” ed alcune “chicche” del passato fra amici, nemici e curiosi avventori.
REFERENDUM CACCIA, Saluzzo: incontro pubblico a cura del comitato referendario saluzzese
L'appuntamento è per mercoledì 11 aprile alle ore 21.15 presso il Circolo Culturale “Ratatoj”
Il comitato referendario locale di Saluzzo organizza un incontro pubblico sul Referendum Caccia mercoledì 11 aprile alle ore 21.15 presso il Circolo Culturale “Ratatoj” in Via M.L.Alessi. L'incontro previsto ha l'obiettivo di informare la cittadinanza sul quesito referendario e sui perché di questo referendum.
DOMENICA 15 APRILE - ORE 18
RIVALTA DI TORINO - Cappella ex monastero, via Balegno
ESISTENZE RESISTENTI - canzoni e parole di resistenza