Photo

Presentazione del libro "Neri come l'inferno liberi come l'aria" al Caffé Basaglia

Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Thu, 22/03/2012 - 20:30
Media
Photo

Il libro Neri come l'inferno liberi come l'aria di Annalisa Bertrand è un diario giornaliero scritto a Mokalì, un quartiere di circa 35.000 abitanti della cintura di Kinshasa, la capitale della repubblica democratica del Congo, in due mesi trascorsi nell'estate del 2010 e del 2011. La repubblica democratica del Congo, ex Zaire è patria di diamanti, di scontri, guerre e povertà, di una natura tanto rigogliosa quanto di una fame tanto aspra, più della metà della popolazione soffre infatti di malnutrizione.

Brunch Letterario al CAP

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Sun, 25/03/2012 - 11:30
Media
Photo

L’Associazione ARCI Gli Argonauti, in collaborazione con il Circolo CAP vi invita al consueto Brunch Letterario dell'ultima domenica del mese - Breakfast Reading UNderCHarge, in cui coniugare la tranquillità ed il relax della domenica mattina con un momento di letture. Questa domenica, Cantico della Galera, reading con Giuseppe Munforte.

Presentazione del libro "Dalla parte dei diritti. Settanta anni di lotta" di Alberto Tridente

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Wed, 21/03/2012 - 21:00
Media
Photo

Il corcolo Fuoriluogo (Torino) organizza mercoledì 21 alle ore 21.00 la presentazione del libro Dalla parte dei diritti. Settanta anni di lotta di Alberto Tridente (Rosenberg & Sellier, Torino). L’autore dialogherà con Nino D’Amicis. 

Allegati: 

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

Leggermente a cura di Caleidos Sportidea

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Thu, 29/03/2012 - 21:00
Media
Photo

Anche quest'anno il gruppo lettura Caleidos partecipa all'iniziativa Leggermente (www.cascinaroccafranca.it), promossa da Cascina Roccafranca in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi, la libreria Gulliver e la Circoscrizione 2.

Presentazione del libro "Sottosopra" con l'autrice Margherita Oggero

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Wed, 21/03/2012 - 18:00
Media
Photo

L'Associazione dei Sardi in Torino Kinthales organizza un incontro con Milena Agus in occasione della pubblicazione del volume Sottosopra
(Ed. Nottetempo) con l'autrice Margherita Oggero, presso la Libreria La Torre di Abele di via Pietro Micca, 22 (Torino).

 

Scheda Associazione.

Ginevra Di Marco, l'ex voce dei CSI, in concerto il 9 marzo al Ratatoj di Saluzzo

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 09/03/2012 - 22:00
Media
Photo

La grande voce italiana, due volte Targa Tenco, presenta Canti, richiami d'amore. Ginevra Di Marco arriva eccezionalmente per la prima volta al ratatoj di saluzzo con il suo nuovo progetto. Ginevra compare sulla scena nel 1993, è voce defilata, quasi impercettibile nel fondamentale Ko De Mondo dei CSI. Già nel successivo In quiete conquista il centro della scena, un passo dietro al leader, Giovanni Lindo Ferretti. La sua voce possente, ma dolce, è contrappunto ideale alle rudezze sonore del resto della band.

Nasce il Gruppo di Acqusito Solidale del Ratatoj

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Si è formato a Saluzzo presso il Circolo ARCI Ratatoj un nuovo Gruppo di Acqusito Solidale. Gli incontri del gruppo sono periodicamente calendarizzati al martedì sera nel circolo di via Alessi. Per essere informati sugli incontri, le novità e le attività del nuovo GAS del Ratatoj basta iscriversi al gruppo andando a questo indirizzo: http://groups.google.com/group/gas-ratatoj

Sono in previsione ordini collettivi di pasta bio, olio, e molti altri prodotti. Altre informazioni sul sito www.ratatoj.it

Altera propone: Pasticcino Letterario sulle lettere di Aldo Moro

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Tue, 13/03/2012 - 17:00
Media
Photo

Un pasticcino dedicato alle lettere scritte nella Prigione del Popolo. La sintassi di Moro, la sua scrittura nel "dominio incontrollato", i messaggi (nascosti, espliciti, velati) inviati alle alte personalità della politica. Le parole per la moglie e gli aspri attacchi al... Vaticano. La disposizione delle virgole e i possibili indizi lasciati fra le lettere e gli spazi bianchi.

L’Italia sono anch’io, il 6 marzo la consegna delle firme alla Camera e il lancio di una nuova campagna di comunicazione

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il prossimo 6 marzo il comitato promotore della campagna L'Italia sono anch'io consegnerà all'ufficio competente della Camera dei Deputati i moduli con le firme alle due leggi di iniziativa popolare per la riforma della cittadinanza e per il diritto di voto alle elezioni amministrative per le persone di origine straniera. Si tratta del passaggio conclusivo di un periodo impegnativo, ma interessante e utile, durante il quale abbiamo provato, come dichiarato all'inizio del percorso, a spostare il piano del dibattito pubblico sull'immigrazione.

Syndicate content