All'interno delle iniziative del Circolo Maurice realizzate in occasione della Giornata Mondiale contro l'omofobia e la transfobia e verso il Torino Pride 2012 del 16 giugno (qua il programma completo), il circolo Maurice e le Biblioteche civiche torinesi, in collaborazione col Servizio LGBT presentano il libro Omofobia - strumenti di analisi e di intervento di Margherita Graglia (Carocc
Il circolo XXV Aprile aderisce alla campagna "il Maggio dei libri" e mette a disposizione un libro alla settimana per la lettura in sala ai suoi soci.
Secondo appuntamento è con "Tre atti e Due tempi " di giorgio Faletti
Cos'è il maggio dei libri? http://www.ilmaggiodeilibri.it/Home.html
I libri sbocciano in maggio.
L'associazione Artemide è lieta di presentare lo scrittore Younis Tawfik e il suo libro La sposa ripudiata domenica 27 maggio 2012, alle ore 19.00, presso il Circolo ARCI da Giau (Strada Castello Mirafiori 346 - Torino).
Incontro e discussione con Diego Fusaro a partire dal suo recente libro “Minima mercatalia. Filosofia e capitalismo” (Bompiani, 2012): la modernità è anche la storia del nesso di tensione, adattamento e contrasto tra la filosofia e l’assolutizzazione del mercato in cui si condensa lo spirito del capitalismo. Sulle orme di Hegel e di Marx, il libro delinea una fenomenologia dello spirito del capitalismo condotta sui due piani della storia della modernità e delle principali figure del pensiero che l’hanno animata.
Per il ciclo di incontri: "La Stanza Viola", in collaborazione con il Circolo glbtq Maurice, presentazione del libro di Andrea Pini: Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia di una volta (Il Saggiatore, 2011, prefazione di Natalia Aspesi), venerdì 1 giugno 2012 alle ore 18.00 presso la Fnac Torino Centro (Via Roma, 56 - Torino). Interviene l'autore e Maurizio Nicolazzo del circolo Maurice.
Giovedì 17 maggio ore 18.00 presso la sede ARCI Torino in via G. Verdi 34, presentazione del libro: "Energie da vendere - Appunti su tecnosfera, metabolismo urbano, crescita economica", di Marco Casazza Collana "tascabili 101", Cartman Edizioni, Torino, 2012.
Il Circolo ARCI Risorgimento organizza per venerdì 18 Maggio, alle ore 16.30, un incontro-dibattito sul quartiere Barriera di Milano attraverso la presentazione del libro di Orlandina Cacciatori ed Elo Seminara dal titolo, appunto, Barriera di Milano (ed. Graphot) e i racconti di chi vorrà intervenire.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
A Torino è tempo di Salone: l’odore del cellofan che racchiude libri intonsi, le luci al neon in corrdoi infiniti, gli scrittori che nei microfoni suonano le loro voci. Ma l'Associazione Altera sta fuori. E aderisce al TYC Per il Libro, presso il Torino Youth Center (via Faa di Bruno 2) insieme all’associazione Marasma. Mentre i ragazzi di Marasma costruiscono i loro libri artigianali, noi lanceremo un pasticcino speciale – di domenica, fuori dall’università.
Qual è la marca delle vostre scarpe, il gusto del vostro dentifricio, il vostro profumo preferito? Quanti libri comprate per leggere, quanti per arredare la vostra camera? Da quanto tempo vi riconoscete nel taglio di un vestito, nel cd di una band musicale, negli oggetti di cui vi circondate?
Le cose è una storia degli Anni Sessanta, ma forse è il caso di parlarne ancora. E lo faremo in compagnia di Andrea Canobbio, scrittore einaudiano, autore della prefazione di questo primo, folgorante romanzo di Georges Perec.
L'Associazione ArTeMuDa é presente al XXV Salone Internazionale del Libro, che si svolgerá a Torino presso il Lingotto Fiere dal 10 al 14 maggio 2012.
Lunedí 14 maggio alle ore 18.30, presso lo Spazio Piemonte, é previsto un incontro sull'editoria delle minoranze linguistiche. All'incontro Intervengono Ugo Perone e rappresentanti delle Regioni autonome di Sardegna e Valle d'Aosta e della Provincia autonoma di Trento.