Piccolo Territorio

Questo non è il Paese che vogliamo! (appello)

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Politiche di genere
Media
Photo
QUESTO NON E’ IL PAESE CHE VOGLIAMO
★ sottoscrivi anche tu l'appello ★
 
Abbiamo assistito attonite e attoniti allo sbarco di quanti si trovavano a bordo della Sea Watch, accompagnato non da un sospiro di sollievo per le vite salvate, ma da insulti sessisti, minacce e ingiurie non degne di un Paese civile.
 
I toni, ma soprattutto i contenuti, esulano dal lessico politico e sono totalmente estranei alla democrazia; non è stato offeso soltanto l’onore ed il decoro della Capitana de

Si è insediato il Consiglio nazionale del Terzo Settore

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
di Gabriele Moroni, responsabile nazionale Arci Sviluppo associativo
 
Il 22 febbraio si è insediato il Consiglio Nazionale del Terzo Settore (CNTS), organismo di consultazione istituito dal Codice del Terzo Settore (titolo VIII, capo I).
 
Il Consiglio è composto da 33 membri effettivi (e altrettanti supplenti): otto designati dal Forum del Terzo Settore in quanto l’associazione di ETS più rappresentati

Lettera aperta a chi si candida a guidare il Governo del Paese sui problemi legati alla TAV Torino-Lyon

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Riceviamo e pubblichiamo la Lettera Aperta che i componenti della Commissione Tecnica che supportano l’Unione Montana della Valle Susa e i Comuni di Torrazza Piemonte, Torino e Venaria Reale sui problemi legati alla Nuova Linea Torino Lione hanno inviato ai Candidati a guidare il Governo del Paese.
 

Domande a chi si candida a governare l’Italia

 
Torino, 21 febbraio 2018

Avviso alle socie e ai soci: validità della Tessera ARCI

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Avviso alle socie e ai soci
La tessera Arci è valida dal 1 ottobre 2017 al 30 settembre 2018

Una piccola grande rivoluzione per la più grande associazione culturale italiana e per chi si associa è partita già dallo scorso anno, il 1 ottobre 2016 con la campagna tesseramento 2016/2017.
La validità della tessera è dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, e non segue più l’anno solare.

Allegati: 

#Laicità: Vademecum per chi non sceglie l'insegnamento della religione cattolica

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Categoria: 
Giovani
Media
Photo

Vademecum per chi non sceglie l'insegnamento della religione cattolica

Allegati: 

Banca popolare Etica compie 15 anni

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo
Era l’8 marzo 1999 quando a Padova apriva il primo sportello della prima Banca italiana interamente dedita alla finanza etica, una banca in cui «l’interesse più alto è quello di tutti». Nata grazie all’impegno e alla volontà delle principali organizzazioni del Terzo Settore, con Arci in prima fila, Banca Etica sembrava allora una scommessa azzardata.

Il 38° anniversario della Repubblica Araba Sahrawi Democratica (RASD)

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
L’ultima colonia africana, il Sahara Occidentale, attende ancora la piena indipendenza. Il 27 febbraio 1976, 38 anni fa, il Fronte Polisario proclamava la Repubblica Araba Sahrawi Democratica (RASD). Quel sogno si è solo parzialmente realizzato.

"M'illumino di meno" iniziative ARCI in Piemonte per la Giornata del risparmio energetico

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
ARCI Piemonte aderisce alla LA GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO, promossa per il prossimo 14 febbraio dalla campagna "M’illumino di Meno", lanciata da Caterpillar-Rai Radio2.
 
  • ARCI Monviso-Savigliano

16 novembre: Uno spettacolo vero

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
Sabato 16 novembre è andata di nuovo in onda l’altra Valsusa. 
Altra rispetto a quella programmata nei palinsesti, a quella presentata nel cartellone degli spettacoli fatto ad hoc per attrarre il grande pubblico: mescola un po’ di cronaca nera, crea un’aspettativa che preveda il botto finale, evoca di sfuggita il terrorismo, mostra un pizzico di violenza e… il risultato è garantito.
 
“Si è conclusa senza incidenti la nuova manifestazione per dire no alla Torino-Lione”

arcireport n.42 - settimanale a cura dell’Arci

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

In questo numero di Arcireport:

Pagina 1-2
*Libere dalla violenza (Michela Faccioli)
*Dopo Lampedusa: la memoria e l’impegno (Paolo Beni)
*Il nubifragio fa strage in Sardegna (Franco Uda)

Pagina 3
filippine
*Emergenza Filippine (Gianluca Mengozzi)
Arci Toscana lancia una raccolta di fondi a sostegno della popolazione colpita dal tifone Haiyan

Pagina 4
benicomuni

Syndicate content