L'Arci ci sarà
Un tremendo attentato ha colpito oggi il cuore di Tunisi. Almeno 20 morti per il fuoco aperto dai terroristi contro un pullman parcheggiato davanti al museo del Bardo, il più antico museo archeologico del mondo arabo, situato nel giardino del palazzo reale e non lontano dalla sede dell’assemblea tunisina.
Molti sarebbero gli ostaggi, liberati da un blitz delle forze dell’ordine. Sono stati coinvolti anche numerosi italiani, di cui due sarebbero feriti.
DIARIO DI ZONA
Domenica 15 marzo 2015, ore 18
#ESISTENZERESISTENTI
Luigi Chiarella (Yamunin) presenta "Diario di zona" (edizioni Alegre)
Partecipano Enrico Manera e Mirko Corli, letture a cura di Diego Viarengo
VERSO UTOPICA…
Con la testimonianza di Aleida Guevara, impegnata a Cuba e in America Latina in molti progetti di sviluppo, affronteremo il tema della povertà globale e di come la giustizia si possa costruire attraverso la partecipazione attiva delle comunità.
“Se tremi per l’indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello”
(Ernesto Che Guevara)
19 marzo 2015 - ore 18.00
ALL’ASCOLTO DEI POVERI CHE FANNO LA STORIA
I media la smettano di cercare audience invitando predicatori d’odio volgari e arroganti
L’Arci esprime la sua solidarietà e affettuosa vicinanza a Dijana Pavlovic, compagna di strada di tante battaglie per i diritti e contro il razzismo, per le vergognose offese rivolte a lei e a tutti i rom e sinti dall’eurodeputato leghista Gianluca Buonanno durante la trasmissione Piazza Pulita.
L’Arci aderisce alla campagna #IoStoConErri, convinta che il processo che si apre oggi a Torino contro Erri De Luca, accusato addirittura di “istigazione a delinquere” per le sue dichiarazioni sulla resistenza al proseguimento dei lavori per la linea Tav Torino Lione, dimostri amaramente che il diritto e la libertà di espressione del proprio pensiero non è solamente una questione fra noi e certo fondamentalismo fanatico di ispirazione islamica, ma si pone anche all’interno dei nostri confini.
Roma: cinque primi ed un un secondo posto alle qualificazioni italiane della Dance World Cup 2015
Dopo i quattro podi a Villach 2012 (un oro, due argenti e un bronzo) il Centro Danza Iris di Collegno torna a partecipare alle selezioni della Coppa del Mondo di Danza, e festeggia cinque primi ed un secondo posto.
Il 17 dicembre 2014 è uno di quei giorni che sarà ricordato per la contemporaneità di due eventi nello scenario globale che muovono la Storia sulla strada della giustizia e della pace mondiale.
Entrambi rappresentano un passaggio epocale che, dopo essersi fatto largo nelle coscienze individuali e collettive, approdano ad un riconoscimento istituzionale che aprirà scenari destinati a mutare significativamente le relazioni tra i popoli e gli Stati.
Auguri a tutte e tutti noi
perchè dell'Arci c'è sempre più bisogno
di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
Di solito, alla fine di ogni anno, oltre a fare bilanci e considerazioni generali, si fanno tanti buoni propositi per quello nuovo e per il futuro.
Purtroppo quello che accade intorno a noi non è troppo consolante.
Tutte le domeniche alle ore 16
La Merenda del Cappelaio Matto
La domenica pomeriggio all'Asylum puoi venire con le bambine ed i bambini per merenda.
Per loro un laboratorio o attività creative e ricreative, e una buona merenda genuina con torte, biscotti, cioccolata calda e tè, il tutto preparato dalle nostre cuoche.
Asylum - via Torino, 9/6 (viale Tom Benetollo)
numerozerotorino@gmail.com
tel. 011.4038479 - 328.3542733
Luigi Tempera, raffinato e originale chitarrista blues e veterano della scena musicale italiana ci ha lasciati il 25 novembre alle 14,30.