INGRESSO UP TO YOU
TESSERA ARCI RICHIESTA
SOCE - VIA MATTEOTTI 16 CIRIE'(TO)
Uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André, portato in scena con un racconto-spettacolo. La musica dal
vivo delle Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo per un viaggio tra gli "anni di piombo" e i nostri anni
della crisi.
Chi è l'impiegato?
COMUNICATO STAMPA
dichiarazione di Gabriele Moroni, Presidente territoriale ARCI Valle Susa
e Giancarlo Pizzardi, Presidente regionale ARCI Piemonte
Il Circolo Arci Ciriè “La Soce”
Presenta
Corso di Taj Chi Chuan
condotto da Bruno Vlacancich
SABATO 26 E DOMENICA 27 SETTEMBRE EARTHINK FESTIVAL SI TRASFERISCE IN VALCHIUSELLA.
TEATRO, INCONTRI, ARTE E PERFORMANCE DEDICATI ALL'ECOSOSTENIBILITA'.
PROGRAMMA
Sabato 26 Settembre RUEGLIO
>15.30 Piazza del Comune partenza passeggiata "Puliamo il Mondo" In collaborazione con Circolo Legambiente Chiusella Vivo
>17.00 Incontro pubblico con Roberto Cavallo –Coop.ERICA-
Un grandissimo ritorno in Soce!
La storia di Titor inizia, paradossalmente, nel 2036, e da quell'emblematico futuro possibile approda ai "giorni nostri" per osservare e raccontare le contraddizioni del mondo presente.
L'allegoria del viaggio nel tempo diventa cornice concettuale attraverso cui Titor formula distopiche visioni della società contemporanea e traccia spietati ritratti del vivere quotidiano e delle sue implicite consuetudini.
di Giancarlo Pizzardi, presidente Arci Piemonte
Mentre la città di Carmagnola, in provincia di Torino, si appresta ad inaugurare la 66esima Sagra del peperone, non si può rimanere sordi alle recenti notizie che ci giungono dagli organi di stampa. La storia di Ioan Puscasu, morto il 17 luglio scorso mentre stava lavorando in una serra carmagnolese, non può che suscitare l’indignazione di tutti.