Grande Territorio

L’Arci condanna l’atto intimidatorio ai danni del senatore Esposito, ma anche la criminalizzazione del dissenso

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

COMUNICATO STAMPA ARCI DIREZIONE NAZIONALE

Performing Party #4 @No.à. 180114

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sat, 18/01/2014 - 20:30
Proposto da : 
Media
Photo
 
PERFORMING PARTY #4 - SMUOVI LE TUE IDEE
SABATO 18 GENNAIO 2014
saremo ospiti del circolo arci No.à.

"Cinquanta per '60" @Casseta Popular - Grugliasco, 100114

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 10/01/2014 - 21:30
Proposto da : 
Media
Photo
Questo mese inauguriamo la nuova serie delle storiche "Guide pratiche di Rumore"
una collana rinnovata nei contenuti e nella grafica
 
Non perdete la presentazione ufficiale del volume "Cinquanta per '60"
Saranno presenti l'autore Carlo Bordone e la redazione di RUMORE
&nbsp

Festa della Befana @Il Colibrì - Sangano, 060113

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Quando: 
Mon, 06/01/2014 - 15:30
Media
Photo
il Circolo ARCI Hakuna Matata presenta
 
LA FESTA DELLA BEFANA - lunedì 6 gennaio 2014
 
dalle 15.30 alle 18.30
presso la Comunità Alloggio "Il Colibrì" di Sangano
 
Premiazione Concorso "I diritti dei bambini"

Si è spento Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Si è spento oggi, all’età di 87 anni, Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci.

Canción Nueva - omaggio a Victor Jara @Casseta Popular - Grugliasco, 141213

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 14/12/2013 - 21:30
Proposto da : 
Media
Photo
Sabato 14 dicembre 2013 - ore 21.30
 
CANCION NUEVA 
TRIBUTO A VICTOR JARA
 
Ugo Guizzardi e Angelo Palma sono due musicisti che a partire dalla metà degli anni’70, venendo in contatto con il gruppo cileno degli Inti-Illimani in esilio in Italia, si sono dedicati allo studio degli strumenti e del repertorio della nueva cancion chilena.
 

TORINO È APERTA | Giornata di mobilitazione cittadina sabato 14 dicembre

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il Comitato Arci di Torino è tra gli organizzatori della manifestazione "TORINO È APERTA | Giornata di mobilitazione cittadina".

Sabato mattina alle 9:30 saremo in piazza Arbarello, al fianco degli studenti medi, per rivendicare diritti, welfare, migliori condizioni di vita per tutte e tutti e concluderemo il nostro corteo in Piazza Castello, dove terminerà anche la manifestazione sindacale indetta da Cgil, Cisl e Uil, e dove alle 12:30 terremo un presidio davanti al Palazzo della Regione.

Teppa bros: Lo Stato Sociale DJSET @Il Mulino - Piossasco #FaccioCoseVedoGente

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Thu, 05/12/2013 - 21:00
Media
Photo
- giovedì 5 dicembre 2013 H21 
Teppa bros: Lo Stato Sociale DJSET
ingresso 3,00€

"La Terra che connette" (documentario / campagna di finanziamento popolare)

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo
- LA TERRA CHE CONNETTE serie web / documentario / start-up culturale
La Terra che connette è un'opera documentaristica che mette a confronto gli immigrati e gli autoctoni.

Vittime di Prato: la schiavitù esiste ancora

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Le sette vittime di Prato, ai cui familiari vanno il nostro cordoglio e la nostra solidarietà, non consentono più alibi a nessuno. La verità che emerge è che le Rosarno d’Italia sono tante, troppe. Luoghi in cui diritti e dignità umana non hanno alcun valore. Nuove forme di schiavitù per persone sfruttate fino al limite della sopravvivenza. Per un euro all’ora ci si può anche lasciare la vita, e non solo a Prato.
Syndicate content