Grande Territorio

11/9: LATE SUMMER ROCK NIGHT @Asylum

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 11/09/2015 - 21:30
Media
Photo

Asylum presenta una rock'n roll night per celebrare la fine dell'estate.

Dalle 21.30 nel Parco Generale Dalla Chiesa di Collegno si alterneranno classici del rock, grunge, punk e new wave...keep calm and rock'n roll.

 

Venerdì 11 settembre

ore 21.30

Villa 5-Via Torino 9/6

Parco Generale Dalla Chiesa

12/09: TRIOLINA... IL GRANDE RITORNO! Al Soce di Ciriè

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 12/09/2015 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo
 
La nascita del gruppo si basa su un'affascinante ipotesi:
che sia possibile ricostruire la misteriosa formula della Triolina, mitologica sostanza dai poteri incredibili quanto disparati.

Migranti: serve un progetto forte e di ampio respiro

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

di Francesca Chiavacci, Presidente nazionale Arci

Non sappiamo quanto durerà nè come si evolverà. Sta di fatto che sembra che finalmente  l’Europa e le Nazioni Unite si siano accorte dei flussi inarrestabili, delle tante tragedie quotidiane e dei migliaia di morti nei TIR o in mare.

DOVE CIELO TOCCA MARE al Teatro Fassino di Avigliana

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sat, 05/09/2015 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo

Fabula Rasa e Teatro Senza Confini presentano:

Dove Cielo Tocca Mare 

Racconto Notturno in quadri per vedere con le parole, sentire con gli occhi, perdersi nel suono...

In scena i gruppi di laboratorio Teatro Senza Confini

con musica dal vivo a cura di

Anna Ambrosoli, Davide Sgorlon, Matilde Daniele, Dodo Harmonica Kid, Plato

5 SETTEMBRE: A BEINASCO LA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL "BLUES DAY"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 05/09/2015 - 16:00
Proposto da : 
Media
Photo

Quindici anni di grande musica, di passione per il blues e la sua storia, con occhi rivolti verso l'avanguardia e anche verso tutti quei gruppi che portano avanti la tradizione e cercano un palco sul quale comunicare.

Solidarietà ai migranti di Ventimiglia - Raccolta materiale a Grugliasco presso l'ANPI

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sezione "68 Martiri" Grugliasco organizza una raccolta generi di prima necessità per i migranti al confine con la Francia.

La sezione ANPI"68 Martiri" Grugliasco tiene attivo un presidio di slidarietà presso la propria sede dove verranno raccolti i generi di sussistenza necessari a rendere più sopportabile le condizioni di vita dei migranti ancora in attesa di superare la frontiera francese.

Scambio internazionale in Slovakia: iscrizioni aperte

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Turismo Sociale
Media
Photo

L'Associazione Puzzle cerca 4 giovani dai 18 ai 25 anni, interessati a partecipare allo scambio internazionale "Embrace diversity!", che si svolgerà dal 27 agosto al 5 settembre a Zilina, in Slovakia.

Per info:
asso.puzzle@gmail.com
Candidature da inviare entro venerdì 7 agosto.

ARCI 2016: Un nuovo regolamento e nuovi strumenti per il tesseramento

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo
di Gabriele Moroni, responsabile nazionale Arci Sviluppo Associativo
 
Lo scorso Consiglio nazionale ha approvato un nuovo regolamento per il tesseramento, un regolamento frutto di un lavoro che ha coinvolto l’esecutivo e la Presidenza nazionale ed i nostri partner (UnipolSai e Banca Etica), e che ci restituisce un documento nuovo nella forma e nei contenuti.

La Pastasciutta Antifascista - ANPI Collegno

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sat, 25/07/2015 - 19:30
Media
Photo
Alla caduta del Fascismo, il 25 luglio del 1943, fu grande festa a Casa Cervi, come in tutto il Paese. Una gioia spontanea di molti italiani che speravano nella fine della guerra, nella morte della dittatura. La Liberazione verrà solo 20 mesi dopo, al prezzo di molte sofferenze. Ma quel 25 luglio, alla notizia che il duce era stato arrestato, c’era solo la voglia di festeggiare. A Campegine, i Cervi insieme ad altre famiglie del paese, portarono la pastasciutta in piazza, nei bidoni per il latte.
Allegati: 

La Campagna di raccolta fondi dell'Arci per i centri di solidarietà sociale in Grecia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
In questi giorni è stata scritta una pagina buia della storia del nostro continente. Non riguarda solo la Grecia, riguarda tutti e tutte.
 
L’Europa che vogliamo non umilia i popoli, non affama le persone, non mette le banche prima della dignità, non sostituisce la forza del potere alla democrazia.
 
Non vogliamo morire di austerità. Chiediamo a tutti e tutte un gesto concreto.
Syndicate content