IL CENTRO DONNA è lieto di invitarvi ad un evento formativo e informativo, per conoscere il fenomeno del maltrattamento e della violenza familiare.
Programma:
Il disegno di legge regionale: interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli - MONICA CERRUTI Assessora Pari Opportunità e Diritti
Venerdì 4 dicembre 2015 alle ore 21:00 il Teatro della Concordia di Venaria ricorda la notte tra il 5 ed il 6 dicembre 2007, quando presso la sede Thyssenkrupp di Corso Regina Margherita perdevano tragicamente la vita Antonio Schiavone, Roberto Scola, Angelo Laurino, Bruno Santino, Rocco Marzo, Rosario Rondinò, Giuseppe Demasi.
L'associazione REDHOUSE, in collaborazione con l'associazione EDUCARE AL CAMBIAMENTO, con il patrocinio della città di Collegno, promuove 5 laboratori che rientrano nella Scuola delle Pratiche Sostenibili.
I 5 laboratori consistono in PANIFICAZIONE, SAPONIFICAZIONE, CUCINA VEGETARIANA, CREAZIONE BIJOUX, LIQUORI FATTI IN CASA.
Questa settimana è il turno dei LIQUORI FATTI IN CASA.
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le
donne, tale ricorrenza è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999.
Questa data fu scelta in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal,
considerate esempio di donne rivoluzionarie per l'impegno con cui tentarono di contrastare il
regime della dittatura nella Repubblica Dominicana.
Ancora oggi la violenza sulle donne è un fenomeno molto diffuso che interessa ogni strato
N OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE -
Il Centro Donna vi invita
MARTEDI' 24 NOVEMBRE - ORE 21,00
alla proiezione del film "LA SORGENTE DELL'AMORE" di Radu MIhaileanu
A Santena (Sala Visconti Venosta) sabato 21 novembre alle ore 16:30 si terrà la conferenza “15 ANNI DI ‘NDRANGHETA IN PIEMONTE E NON SOLO… - Le ramificazioni della ‘ndrangheta a livello globale”
Cari Amici, donatori,
allievi/ex-allievi, e sostenitori,
ATELIER TEATRO FISICO
festeggia il 20° anniversario della scuola!
Ebbene sì! Sembra incredibile, ma nel 1995,
ho fondato l'Atelier Teatro Fisico nella sede di Via Onorato Vigliani!!
ATF quest'anno compie venti anni!
"Il cuore dentro alle scarpe" - ATTO TERZO
Uomini di calcio: le loro storie, la loro magia
Casseta Popular - 13, 14, 26, 27, 28 novembre 2015
"Il cuore dentro alle scarpe" è un festival dedicato al calcio, che usa il calcio come pretesto.
Pretesto per raccontare gli uomini che stanno dietro a magliette e calzoncini, gli uomini che siedono in panchina, gli uomini che si agitano sugli spalti.