CORSO DI PLAYING SKILLFULLY
con MIKE ROLLINS
Grecia: per chi suona la campana
di Alfonso Gianni, direttore della Fondazione 'Cercare ancora'
Sbarcavano a Lampedusa mentre nei paesi di provenienza era in corso una guerra civile. Venivano dalla Tunisia, dall’Egitto, dalla Libia, per fuggire alle violenze o per realizzare il sogno di una vita migliore che quelle rivoluzioni evocavano.
Sabato 14 Febbraio 2012
Hammam + cena afrodisiaca: 70 euro la coppia
include ingresso, peeling, cena presso il circolo Asylum (per l'occasione aperto al pubblico)
Solo Hammam: 40 euro la coppia
Solo cena: 35 euro la coppia
APPELLO CONTRO LA CHIUSURA DI RAIMED
Pubblichiamo l’appello sottoscritto da 40 intellettuali contro la chiusura di RaiMed, l’unico canale italiano e il primo in Europa diffuso anche in arabo.
Chi vuole aderire all’appello può farlo anche sulla pagina Facebook di TgrMediterraneo Amici oppure inviando una mail a mediterraneo@rai.it
Con un fulmineo balzo in avanti ARCI Piemonte entra nella babele della comunicazione virtuale, svelando il proprio portale regionale a disposizione del pianeta del terzo settore italiano. Il Comitato regionale, undici territoriali, oltre cinquecento basi associative ed un continuo aggiornamento con ARCI nazionale, danno vita ad una piattaforma web multiforme, in grado di raggiungere decine di migliaia di cittadini, nella nostra regione come in Italia.
IMMAGINARCI è un'idea che mette "in circolo" la creatività
È un progetto ARCI che costruisce una rete in espansione di Circoli che amano proporre nei propri spazi l'arte giovane e innovativa, disponibili ad una proposta culturale armonica e fuori dalle ristrette logiche di mercato.
LABORATORI:
- Videomaking
7 lezioni da 2 ore da Martedì 24/01 ore 21,00
- Autocad
7 lezioni da 2 ore da Mercoledì 25/01 ore 21,00
- RI-USO Arte e Creatività
10 lezioni da 1 h ‘30 da Martedì 24/01 ore 21,00
Per partecipare ai laboratori è necessario essere soci Arci 2012, più versare la quota associativa di iscrizione di € 10,00
per info e iscrizioni
asso.puzzle@gmail.com
il Circolo Puzzle è a Orbassano - TO
Guido Carbi ci ha lasciati sabato notte.
Guido, partigiano combattente della 17^ Brigata Garibaldi "Felice Cima", era al Colle del Lys quel terribile 2 luglio 1944, quando i nazisti trucidarono 26 suoi compagni. Con questa immagine impressa nella mente Guido ha passato la sua vita in mezzo alla gente, ai giovani soprattutto, per raccontare, essere testimone, per non dimenticare mai e continuare a resistere.
Ci sono notizie difficili da ricevere.
Ci ha lasciato questa notte Guido Carbi, Partigiano combattente della 17° Brigata d'Assalto Garibaldi, Socio Onorario di Arci Valle Susa e componente del Comitato Resistenza Colle del Lys.
L’ultimo saluto sarà mercoledì 18 gennaio alle ore 10,30, presso Villa Rossi di Montelera, in via Mulino 4 a Val della Torre.