Una serata fuori dagli schemi sabato 19 gennaio alla Soce. Sul palco salirà la band formata dai novaresi Biagio Bagini e Massimo Raiola, che proporranno un surreale live electro acoustic al quale si accompagneranno videoclip realizzati seguendo la musica e il tema del rapporto tra l'uomo e la piccola città. Suoneranno i brani di "townscaped and domestic", terzo disco degli ELECTRIC & DOMESTIC.
Semilive su proiezione degli 11 video realizzati dagli artisti:
Con la mafia si lavora e con lo Stato no? Sembra impossibile ma questo interrogativo è stato posto talvolta, magari provocatoriamente, quando attività economiche e produttive, simbolo del potere delle mafie, una volta sequestrate dallo Stato, siano rimaste chiuse lasciando senza lavoro e senza reddito i lavoratori coinvolti. Le carenze dell'attuale legislazione e l'assenza del ruolo del governo non consentono infatti che esse diventino modelli di legalità economica capaci di garantire sicurezza sociale.
Teatro 3D all'Atelier di Teatro Fisico
Sabato 22 dicembre - ore 21.00
(Dinamico, drammatico, divertente)
Capodanno 2013@Asylum
Ritrovo alle ore 20.00 e dopo il brindisi di mezzanotte tutti in pista con i ..."The Chicless" per scatenarsi a ritmo di musica '50 '60
"Il gruppo "The Chicless" nasce nel 2009 dall'incontro di musicisti interessati al sound vintage degli anni '50/'60.
DAL SILENZIO AL SUONO
LABORATORIO DI LETTURA POETICA E NARRATIVA
DIRETTO DA EUGENIO ALLEGRI
16, 17; 22, 23; 30, 31 gennaio tutti i giorni dalle 18 alle 22
Via Sineo 5 - TORINO
DIVENTARE UN ARTISTA COMICO.. SUL SERIO!
STAGE CON PHILIP RADICE
martedi' 2- sabato 5 gennaio 2013
tutti i giorni dalle 10 alle 18 con un'ora di pausa pranzo
Mercoledì 12 dicembre ore 21.00
"Giornalismo e territorio: risorsa democratica, difficoltà quotidiane"
Una esplorazione del complesso sistema delle informazioni territoriali costituito da piccoli e medi giornali, televisioni, siti internet e operatori dell'informazione che, spesso tra mille difficoltà, offrono ai cittadini un importante servizio locale di informazione.
...CI MANCA UN VENERDI’...
presentano:
PAROLE NUOVE
VENERDÍ 7 DICEMBRE 2012
alle ore 21,00
creazione musicale: NINO PARISI
arrangiamenti musicali: LEMURIA
voci: ANNA CORSI e LUCIANO PELLEGRIN
chitarra acustica: NINO PARISI
chitarra elettrica: GUALTIERO ZECCHINATO
batteria percussioni: MAURO SANTOLIN
basso: MAURO GENOVESE
tastiera, sax: ALBERTO PIASCO
Sabato 8 Dicembre ore 22.30
Concerto Le Zeppole - Tribute Band Led Zeppelin
Con 138 sì, 9 no e 41 astenuti l'Onu ha accolto la Palestina come "Stato osservatore". L'Italia ci ripensa e vota sì, ma l'Europa è spaccata. Un voto storico che riconosce dignità ai palestinesi che, in questa circostanza, hanno ritrovato l'unità. Molto resta ancora da fare per raggiungere l'obiettivo dei due Stati per due popoli. Ci auguriamo che il voto dell'Onu produca effetti concreti e non rivesta un valore solo simbolico
(30/11/2012)
www.arci.it