Grecia: per chi suona la campana
di Alfonso Gianni, direttore della Fondazione 'Cercare ancora'
‘Giochi di pace’: un progetto dell’Arci Puglia
Atelier Teatro Fisico presenta
POTPOURRI 2012
5° Rassegna di Teatro Comico
per artisti emergenti
CALENDARIO:
11 Febbraio
CLAUDIA PENONI
madrina della serata; interprete a Zelig di “Cripztak” e “la Signora Varagnolo"
LA PARANZA DEL GECO in - SONATA MASCARATA
25-26 Febbraio
DAVIDE FONTANA in - TOP SECRET
10-11 Marzo
I TIRALACCA in - FREEZE
31 Marzo -1 Aprile
DOLLY BOMBA in - COMPLESSO DI EDIPO IN TOUR
Nell'ambito dell'iniziativa "La Cultura a Tutti i Costi"
LEZIONI RECITATE.
Lezioni di Leonardo Casalino recitate da Marco Gobetti
EMILIO LUSSU E LA GUERRA
«Le idee necessitano di soggetti che ne siano portatori e che abbiano o conquistino forza politica». Con una frase, semplice e forte come le cose vere, Candido Gryzbowski di Ibase riassume il grande lavoro che, ancora una volta, la società civile brasiliana mette a disposizione di tutti, in un momento tanto complicato, organizzando la Cupola dos povos, il summit dei popoli, a Rio de Janeiro.
«Anche se il Governo tiene bloccata da tempo la decisione definitiva, l'Italia a breve potrebbe perfezionare l'acquisto di oltre 130 cacciabombardieri d'attacco F-35: un programma che ad oggi ci è costato già 1,5 miliardi di euro e ne costerà almeno altri 15, solo per l'acquisto dei velivoli, arrivando ad un impatto di 20 miliardi nei prossimi anni. Senza contare il mantenimento successivo di tali velivoli.
Helmut Kohl disse a suo tempo che la Germania era di fronte a un bivio: o europeizzare se stessa o germanizzare l’Europa. La Merkel ha imbroccato decisamente questa seconda strada e l’accordo sul ‘fiscal compact’ firmato lunedì da 25 su 27 paesi dell’Ue è il coronamento del suo disegno. Il nuovo trattato sposa in pieno la linea del rigore, stabilisce che i deficit strutturali non possono superare la soglia dello 0,5% pena sanzioni automatiche, chiede che il pareggio di bilancio entri in tutte le Costituzioni.
“d'Oro e d'Argento”
il Centro Danza Iris si qualifica per la Coppa del Mondo di Danza 2012 in Austria
Olbia: quattro primi ed un un secondo posto alle qualificazioni italiane della Dance World Cup Competition
Per il terzo anno consecutivo il Centro Danza Iris di Collegno si qualifica per le fasi finali della Coppa del Mondo di Danza (Dance World Cup Competition) e festeggia quattro primi ed un secondo posto.
Un vero Stato democratico è quello che protegge la vita e i diritti delle sue cittadine e dei suoi cittadini ovunque essi siano, e che protegge la vita e i diritti di tutte le persone che si trovano sul suo territorio. Questo è uno dei principi affermati dal processo tunisino che ha dato il via alla primavera delle rivoluzioni arabe. Lo stesso principio è alla base dell'istituzione - nel primo governo eletto liberamente - di un nuovo ministero: il Segretariato di Stato alle migrazioni e ai tunisini all'estero.
Le prime iniziative del nuovo governo in tema di politiche sociali si prestano ad un giudizio piuttosto articolato.