Piccolo Tema

Reinventare un nuovo paradigma. Verso la Cupola dei Popoli a Rio+20

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Ambiente
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

«Le idee necessitano di soggetti che ne siano portatori e che abbiano o conquistino forza politica». Con una frase, semplice e forte come le cose vere, Candido Gryzbowski di Ibase riassume il grande lavoro che, ancora una volta, la società civile brasiliana mette a disposizione di tutti, in un momento tanto complicato, organizzando la Cupola dos povos, il summit dei popoli, a Rio de Janeiro.

Taglia le ali alle armi. Un mese di mobilitazione per dire NO ai caccia F-35. L'appello da firmare.

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

«Anche se il Governo tiene bloccata da tempo la decisione definitiva, l'Italia a breve potrebbe perfezionare l'acquisto di oltre 130 cacciabombardieri d'attacco F-35: un programma che ad oggi ci è costato già 1,5 miliardi di euro e ne costerà almeno altri 15, solo per l'acquisto dei velivoli, arrivando ad un impatto di 20 miliardi nei prossimi anni. Senza contare il mantenimento successivo di tali velivoli.

Ridare la parola ai popoli per salvare l'Europa

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Helmut Kohl disse a suo tempo che la Germania era di fronte a un bivio: o europeizzare se stessa o germanizzare l’Europa. La Merkel ha imbroccato decisamente questa seconda strada e l’accordo sul ‘fiscal compact’ firmato lunedì da 25 su 27 paesi dell’Ue è il coronamento del suo disegno. Il nuovo trattato sposa in pieno la linea del rigore, stabilisce che i deficit strutturali non possono superare la soglia dello 0,5% pena sanzioni automatiche, chiede che il pareggio di bilancio entri in tutte le Costituzioni.

Il Centro Danza Iris si qualifica per la Dance World Cup Competition

Rilevanza: 
Medio Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Danza
Media
Photo

“d'Oro e d'Argento”
il Centro Danza Iris si qualifica per la Coppa del Mondo di Danza 2012 in Austria

Olbia: quattro primi ed un un secondo posto alle qualificazioni italiane della Dance World Cup Competition

Per il terzo anno consecutivo il Centro Danza Iris di Collegno si qualifica per le fasi finali della Coppa del Mondo di Danza (Dance World Cup Competition) e festeggia quattro primi ed un secondo posto.

I tunisini del dopo-dittatura chiedono all'Italia di costruire rapporti virtuosi sulle migrazioni

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Un vero Stato democratico è quello che protegge la vita e i diritti delle sue cittadine e dei suoi cittadini ovunque essi siano, e che protegge la vita e i diritti di tutte le persone che si trovano sul suo territorio. Questo è uno dei principi affermati dal processo tunisino che ha dato il via alla primavera delle rivoluzioni arabe. Lo stesso principio è alla base dell'istituzione - nel primo governo eletto liberamente - di un nuovo ministero: il Segretariato di Stato alle migrazioni e ai tunisini all'estero.

Politiche sociali: luci e ombre dell'attività di Governo

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Le prime iniziative del nuovo governo in tema di politiche sociali si prestano ad un giudizio piuttosto articolato.

Polemiche infuocate per la prima a Milano dello spettacolo ‘Sul concetto di volto nel figlio di Dio’

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Media
Photo

Martedì 24 gennaio al Pier Lombardo di Milano è andato in scena lo spettacolo di Romeo Castellucci "Sul concetto di volto nel figlio di Dio". Dopo aver girato i palcoscenici europei senza eccessive proteste, a Milano ha fatto nascere una girandola infuocata di polemiche con toni e giudizi diversi. Riportiamo, dalla lettera aperta scritta da Castellucci sul sito del teatro, alcuni brani: «Questo spettacolo nasce come un getto diretto delle e dalle Sacre Scritture. La Teodicea del Libro di Giobbe..i Vangeli.

Con un F35 in meno 35mila giovani potrebbero partecipare al Servizio Civile

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

La denuncia di ASC: Ci sono volute tre manovre nel 2011 per un totale di 81,2 miliardi di euro per rompere il tabù sui media delle spese militari. La questione sollevata per anni da poche associazioni e singoli parlamentari meritori adesso è diventata di rilevanza nazionale e le prime risposte dalla Difesa non sono incoraggianti. Si pensi che con un solo F35 in meno, che costa sempre di più, 35mila giovani potrebbero ogni anno partecipare al Servizio civile nazionale. Un SCN che lega le capacità pratiche alla formazione alla pace e alla solidarietà.

Appello No TAV al Presidente del Consiglio Mario Monti

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Prof. Mario Monti
Palazzo Chigi ROMA

Gennaio 2012

Oggetto: Appello per un ripensamento del progetto di nuova linea ferroviaria Torino – Lione, Progetto Prioritario TEN-T N° 6, sulla base di evidenze economiche, ambientali e sociali.

    Onorevole Presidente,

Basta lacrime di coccodrillo! Sulle politiche per l'immigrazione il Governo Monti dia subito un segnale di netta discontinuità

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Tue, 29/11/2011 - 13:25
Media
Photo

Basta lacrime di coccodrillo! Sulle politiche per l'immigrazione il governo Monti dia subito un segnale di netta discontinuità

Dichiarazione di Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci:
Secondo conteggi approssimativi, e certamente in difetto, Il Mediterraneo ha inghiottito dal 2008 circa 18.000 persone, esseri umani che fuggivano da guerre, fame e povertà con l’unica colpa di aspirare a un futuro, per sé e per le proprie famiglie.

Syndicate content