Proiezione del documentario "Salvador Allende" di Patricio Guzmán (Selezione ufficiale Cannes 2004), presso la sede Arci Torino in via Verdi 34.
"Salvador Allende" è una coproduzione di Argentina e Francia, basata su spezzoni di documentari dell'epoca ed alcune interviste filmate a persone che avevano conosciuto il presidente cileno Salvador Allende sin dalla sua infanzia nella città di Valparaíso.
Nicola Malanga introdurrà il film.
di Greta Barbolini, presidente nazionale Ucca
È un numero tondo quello che segna l’edizione 2013 della Mostra internazionale del cinema di Venezia. 70 anni dalla fondazione del primo Festival del cinema, con il quale tutti i successivi si sono confrontati.
Il circolo ARCI Ratatoj di Saluzzo, insieme al Comitato Antirazzista saluzzese, organizza dei corsi gratuiti di "alfabetizzazione" rivolti ai migranti africani giunti nel nostro territorio alla ricerca di un lavoro stagionale.
I corsi si svolgono tutti i mercoledì di Luglio e Agosto dalle ore 18,30 alle ore 22 presso i locali del Consorzio Monviso Solidale, che ha concesso gratuitamente la sala conferenze.
Venerdì 17 si conclude la rassegna che, in un lungo viaggio attraverso oltre 40 città italiane in cui operano circoli Ucca e Arci, ha totalizzato circa 150 appuntamenti di cinema di qualità sia in vere e proprie sale cinematografiche sia in circoli culturali, biblioteche, sale polivalenti portando così cinema di qualità ad un pubblico sempre più orfano di spazi e pluralità di offerta.
Sono ancora aperte le iscrizioni al videocontest PONTICORTI, la manifestazione culturale che la cooperativa sociale ESSERCI promuove con l’obiettivo di diffondere le tematiche dell’intercultura e incoraggiare e valorizzare gli artisti dell’ambito cinematografico.
La data di iscrizione è stata prorogata al 20 maggio 2013, termine ultimo per inviare un cortometraggio di massimo 10 minuti sul tema dell'intercultura.
L'ITALIA CHE NON SI VEDE - RASSEGNA ITINERANTE DEL CINEMA DEL REALE
IV EDIZIONE a Torino dal 3 aprile al 17 maggio 2013
L'ITALIA CHE NON SI VEDE - RASSEGNA ITINERANTE DEL CINEMA DEL REALE
IV EDIZIONE a Torino dal 3 aprile al 17 maggio 2013
Strane Visioni.
Immagini e aperitivo con autori non convenzionali, a cura di Claudio Paletto e Maddalena Merlino.
Incontro con gli autori alle ore 19.00, proiezioni tra le 20.00 e le 21.00.
Circolo Culturale Amantes in Via Principe Amedeo 38/a, Torino, ingresso libero con tessera Arci.
Venerdì 8 marzo al circolo Ratatoj di Saluzzo (Cn) ci sarà lo spettacolo teatrale "PopEconomy - Da dove allegramente vien la crisi e dove va". Produzione Teatro Popolare Europeo e Banca Popolare Etica, uno spettacolo di Alberto Pagliarino e Nadia Lambiase, con Alberto Pagliarino, supervisione artistica Alessandra Rossi Ghiglione. In collaborazione con Banca Etica, Gruppo di Acquisto Solidale del Ratatoj e Arci Comitato Monviso Savigliano.
PREMIO UCCA VENTI CITTA’ – 30 TFF
La giuria nazionale UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci) composta da Greta Barbolini (Presidente nazionale), Maria Luisa Brizio (Arci Torino), Antonio Borrelli (Arci Napoli), Giordano Guala (Arci Valle Susa), Domenico Simone (Arci Catania), conferisce i seguenti premi:
Premio UCCA VENTI CITTA’ che consiste nella circuitazione dell’opera premiata nelle sale, o presso le sedi di circoli UCCA, in almeno venti città italiane a: