Photo

‘Giochi di pace’: un progetto dell’Arci Puglia

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

‘Giochi di pace’: un progetto dell’Arci Puglia

Grecia: per chi suona la campana

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Grecia: per chi suona la campana. 
di Alfonso Gianni, direttore della Fondazione 'Cercare ancora' 

La protesta non si ferma: il 25 febbraio in marcia contro la militarizzazione della valle e le grandi opere

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Chi sperava che il cambio al governo del Paese portasse un clima più disteso anche in Val di Susa per ora è rimasto deluso. Prosegue la militarizzazione della Maddalena di Chiomonte, ed ora arrivano anche gli arresti, condotti in un'operazione che ha avuto un'eco mediatica degna delle retate antimafia o antiterrorismo.

Esistere è resistere - Nabi Saleh - Palestina

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Thu, 09/02/2012 - 20:30
Media
Photo

Il Comitato Popolare di Resistenza del villaggio di Nabi Saleh...uno dei tanti strumenti ai quali i palestinesi fanno ricorso nella loro lotta contro l'occupazione israeliana.

http://www.palestinalibera.org/2012/02/esistere-e-resistere/

Acta, una guerra politica

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Di Arturo Di Corinto, giornalista e docente, esperto di nuove tecnologie. 

UCCA. Unione Circoli Cinematografici ARCI

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

L’UCCA viene costituita nel 1967 per volontà di alcuni Circoli del cinema che già in seno all’Arci, la più grande e diffusa associazione culturale italiana, svolgevano un’intensa attività di promozione della cultura cinematografica. Sin dalla fondazione l’UCCA è fortemente contrassegnata da questo impianto federativo, che ne caratterizza ancor oggi l’iniziativa finalizzata alla organizzazione di una rete di luoghi che possano concretamente offrire occasioni di conoscenza e di crescita culturale nel nostro Paese.

Politiche sociali: luci e ombre dell’attività di Governo

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Le prime iniziative del nuovo governo in tema di politiche sociali si prestano ad un giudizio piuttosto articolato. Innanzitutto va evidenziato un cambiamento importante nello ‘stile’ dell'azione di governo: attenzione al merito dei problemi, più rispetto dell'autonomia e dell'articolazione delle parti sociali (il Forum ha partecipato da subito ai tavoli di confronto), superamento di atteggiamenti pregiudiziali e violentemente ideologici. Abbandonate finalmente le dichiarazioni roboanti alle quali non faceva seguito alcun atto concreto.

Taglia le ali alle armi. Un mese di mobilitazione per dire NO ai caccia F-35. L'appello da firmare.

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

«Anche se il Governo tiene bloccata da tempo la decisione definitiva, l'Italia a breve potrebbe perfezionare l'acquisto di oltre 130 cacciabombardieri d'attacco F-35: un programma che ad oggi ci è costato già 1,5 miliardi di euro e ne costerà almeno altri 15, solo per l'acquisto dei velivoli, arrivando ad un impatto di 20 miliardi nei prossimi anni. Senza contare il mantenimento successivo di tali velivoli.

Nasce www.arcipiemonte.it

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Con un fulmineo balzo in avanti ARCI Piemonte entra nella babele della comunicazione virtuale, svelando il proprio portale regionale a disposizione del pianeta del terzo settore italiano. Il Comitato regionale, undici territoriali, oltre cinquecento basi associative ed un continuo aggiornamento con ARCI nazionale, danno vita ad una piattaforma web multiforme, in grado di raggiungere decine di migliaia di cittadini, nella nostra regione come in Italia.

E' morto Ettore Serafino, partigiano e medaglia d'argento al valor militare

Rilevanza: 
Medio Territorio
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Dall'Eco del Chisone:

 

"E' morto Ettore Serafino, partigiano e medaglia d'argento al valor militare

Nella notte tra il 17 e 18 gennaio, a 93 anni, è morto l'avvocato Ettore Serafino, un protagonista della storia del Pinerolese. Nato a Rivarolo Canavese il 3 settembre 1918, frequentava la Facoltà di Giurisprudenza a Torino quando fu chiamato alle armi. Come comandante di plotone, prese parte, tra le altre, alla campagna nelle Alpi occidentali con il Btg "Pinerolo.

Syndicate content