Per un’Europa fondata sui diritti e la giustizia sociale
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
Il risultato straordinario del referendum in Grecia che ha visto un'affermazione del no a larga maggioranza ci dice che i cittadini ellenici hanno lanciato un messaggio chiaro: la salvezza del proprio paese passa da un'Europa capace di andare oltre le politiche di austerity.
I circoli ARCI Valle Susa vi invitano allo
STAY FREE FESTIVAL
Liberi di andARCI
CONCERTI, SPETTACOLI ED EVENTI A INGRESSO GRATUITO
DAL 25 AL 28 GIUGNO - Collegno, Parco Dalla Chiesa
Villa5, via Torino, 9 (viale Tom Benetollo)
GIOVEDI' 25 GIUGNO
Balfolk dalle h.21.00: Nero Sud, FOLKEY
VENERDI' 26 GIUGNO
Danza e Hip hop alle h.20.30
Mercoledì 20 maggio SAMO compie un anno!
Una grande festa per celebrare assieme il primo anno di vita del nostro spazio.
Il 21, 22 e 23 maggio torna Precarissima alle Officine Corsare, tre giorni di iniziative, spettacoli, confronti, workshop e performance per aprire spazi di discussione e stimolare forme di collaborazione.
ARCI PIEMONTE ADERISCE A "MAI PIU' STRAGI IN MARE"
Martedì 28 aprile alle ore 21 ai Murazzi del Po Giuseppe Farassino
Il 21 aprile l'Arci ha promosso, con decine di associazioni, organizzazioni sindacali e ong, mobilitazioni in tutta Italia. Questa sera, Arci Piemonte sarà ai Murazzi e aderisce all'iniziativa "Mai più stragi in mare".
Qui di seguito il comunicato stampa che l'Arci ha diffuso il 20 aprile scorso.
In una settimana più di mille morti in due stragi annunciate.
Venerdì 8 maggio 2015
ore 18.00
Sala Polivalente di Villa 5
Collegno - via Torino, 9/6 (Parco Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa)
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
"La vita ti sia lieve - storie di migranti e altri esclusi"
di Alessandra Ballerini
di Francesca Chiavacci presidente nazionale Arci
CAMPI DELLA LEGALITÀ 2015
di ARCI, CGIL, Spi, Flai con Libera
Dai campi e laboratori della legalità democratica, inneschiamo le coscienze nei territori
I campi e i laboratori della legalità democratica sono giunti alla loro nona edizione.
Sono organizzati dall’Arci in partenariato con Cgil-Spi, Cgil, Flai in base al protocollo nazionale firmato il 06 Febbraio 2015 e con Libera, inoltre in diversi territori stiamo valutando la partnership con il sindacato studentesco.
PATCHANKA D’OC
(Occitano, Tradizionale, Folk, Reggae, Ska, Gypsy)
Lhi Balòs suonano una musica occitana nuova, piena d’influenze moderne, ska, reggae, gypsy senza oscurare
il loro lato tradizionale e indissolubilmente legato al territorio delle valli occitane.
-Stefano “Bertu” Bertaina: Fisarmonica
-Simone Marenchino: Clarinetto, flauti e cornamusa
-Michele Bruna: Basso e contrabbasso
-Daniele Crocchioni: Batteria
-Ettore Longo: Chitarra acustica, classica e ghironda
-Elia Zortea: Trombone