Medio Tema

"L'anno che ci attende" di Francesca Chiavacci, Presidente nazionale ARCI

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo
Chiudiamo questo anno difficile e straordinario, segnato da stragi terroristiche e da una serie troppo lunga di naufragi nel mediterraneo, leggendo la notizia del  progetto del governo ungherese di Orban che intende realizzare un’opera commemorativa di una delle personalità che in quel paese sono state più coinvolte nello sterminio nazista: Bálint Hóman, promotore delle leggi antisemite in Ungheria e sostenitore del colpo di Stato nazista avvenuto nel 1944.
Allegati: 

Arci lancia la campagna #giafamiglia

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Il 10 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dei Diritti umani, l’Arci lancia la campagna #giafamiglia, aprendo una riflessione sulla famiglia, tanto osannata ed evocata. 
 
Vogliamo partire da una data importante, il 12 marzo 2015, in cui l'Europarlamento a Strasburgo si è espresso a favore del riconoscimento delle unioni civili e del matrimonio tra persone dello stesso sesso considerandolo come un diritto umano.

L’ARCI sostiene i referendum contro le trivellazioni

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
La presidenza nazionale dell’Arci ha approvato un ordine del giorno con cui si impegna l’associazione a sostenere i referendum contro le trivellazioni presentati da 10 regioni, sulla spinta dei movimenti No triv.
 
Di seguito il testo dell’ordine del giorno:
 
Lo scenario planetario definito dall’ultimo rapporto dell’IPCC è chi

Tribunale Permanente dei Popoli: sentenza storica con la Tav Torino-Lyon

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
"Non era mai accaduto prima.
Allegati: 

Pier Paolo Pasolini, il grande intellettuale corsaro (dichiarazione di Francesca Chiavacci)

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Media
Photo
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, Presidente nazionale Arci
 
Quaranta anni fa, la sera del 2 novembre del 1975, Pier Paolo Pasolini veniva ucciso in circostanze mai del tutto chiarite. Con il suo assassinio non veniva meno solo la sua persona fisica, ma si concludeva  un periodo  che aveva segnato profondamente la storia del nostro paese. Si concludeva il “lungo 68” italiano.

Vince la libertà di pensiero e di espressione: Erri De Luca assolto

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
 
Parafrasando Bertolt Brecht, si potrebbe dire “C’è un giudice in quel di Torino”.

Giornata mondiale della Salute Mentale. Arci: salvaguardare e rilanciare i contenuti della legge 180

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Salute Mentale
Media
Photo
Il 10 ottobre è la giornata mondiale della Salute Mentale e tale ricorrenza è occasione per alcune riflessioni.
 
L’Italia va giustamente fiera di una riforma, la legge 180 del maggio 1978, che ha chiuso i manicomi e organizzato i servizi secondo un’ottica che metteva al centro la persona e non la patologia, tanto da indurre l’Organizzazione Mondiale della Sanità a indicare l’Italia e Trieste in particolare come modello di riferimento.

Iscrizioni aperte per il bando X-Factory a Nichelino

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Media
Photo

Torna, dopo l’esperienza 2014, il Bando di Concorso “X-FACTORY”.

Se sei un’artista o un gruppo musicale e vuoi partecipare ad un concorso del territorio con respiro nazionale, inviaci i materiali richiesti inviare a factorynichelino@gmail.com entro e non oltre domenica il 20 settembre 2015 alle ore 24.00.

ARCI 2016: Un nuovo regolamento e nuovi strumenti per il tesseramento

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo
di Gabriele Moroni, responsabile nazionale Arci Sviluppo Associativo
 
Lo scorso Consiglio nazionale ha approvato un nuovo regolamento per il tesseramento, un regolamento frutto di un lavoro che ha coinvolto l’esecutivo e la Presidenza nazionale ed i nostri partner (UnipolSai e Banca Etica), e che ci restituisce un documento nuovo nella forma e nei contenuti.

La Campagna di raccolta fondi dell'Arci per i centri di solidarietà sociale in Grecia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
In questi giorni è stata scritta una pagina buia della storia del nostro continente. Non riguarda solo la Grecia, riguarda tutti e tutte.
 
L’Europa che vogliamo non umilia i popoli, non affama le persone, non mette le banche prima della dignità, non sostituisce la forza del potere alla democrazia.
 
Non vogliamo morire di austerità. Chiediamo a tutti e tutte un gesto concreto.
Syndicate content