Il 30 marzo, subito dopo la grande manifestazione che chiuderà il Forum Sociale Mondiale, la Carovana internazionale antimafie, promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil e Ligue de l’Enseignement, ripartirà per il suo sedicesimo viaggio. Partirà simbolicamente da Tunisi, dal paese che ha dato l’avvio al complesso percorso delle primavere arabe e che ha ospitato l’edizione 2013 del Fsm.
Venerdì 19 Aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.30
presso l'Auditorium Kyoto - Environment Park
Via Livorno, 60 - Torino
In questo numero di Arcireport:
28/03/2013 - Democrazia, giustizia e rispetto. La solidarietà dell'Arci allla famiglia Aldrovandi e al sindaco di Ferrara
L'Associazione AIPS e la Compagnia Dino Mascia presentano lo spettacolo teatrale originale Ruppeppè, che vedrà convergere al suo interno momenti di poesia, prosa, musica lirica e popolare con aree di Verdi, Rossini e Puccini portando avanti un gioco dissacrante e provocatorio sospeso tra l’essere adulto e bambino, tra ironica commedia e tragedia, tra amore sacro ed amor profano.
#giustiziaperilaria
A 19 anni dalla morte di ILARIA ALPI e MIRAN HROVATIN, avvenuta il 20 marzo 1994 a Mogadiscio in Somalia, il presidente dell'Associazione ILARIA ALPI Mariangela Gritta Grainer traccia un ricordo su questi anni di lotta, prima dei genitori di Ilaria, Giorgio e Luciana e poi della società civile, facendo anche il punto sul caso giudiziario.
Il contest organizzato da Arci ReAL (la Rete Arci per la musica dal vivo) giunge alla sua seconda edizione, e come lo scorso anno si rivolge ai giovani emergenti under 30 con l’obiettivo di dare un impulso, anche in tempi di crisi, alla creatività giovanile in ambito musicale, mettendo a frutto il lavoro quotidiano dei circoli e le relazioni costruite nel tempo con media, promoters, produttori e artisti, con l'obiettivo di lavorare per dare un futuro alla musica in Italia.
In questo numero di Arcireport: