Photo

Canapa: la scelta del Comune di Torino

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Thu, 30/01/2014 - 21:00
Media
Photo
"UNA PIANTA AMICA: LA CANAPA"
La scelta del Comune di Torino
 
La recente delibera del Comune di Torino sulla legalizzazione della Canapa si inserisce in un processo mondiale di rimessa in discussione delle politiche proibizioniste.
 
Intorno a un tavolo, con proiezioni, musica e interventi teatrali si incontrano:

Reato di clandestinità: un compromesso insoddisfacente

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo
Tanto rumore per nulla. Viene alla mente il titolo della famosa opera shakespeariana volendo commentare l’esito del voto sul reato di clandestinità. Da una parte gli schiamazzi della Lega che urla contro l’invasione dei clandestini, dall’altra le dichiarazioni un po’ troppo enfatiche di quella parte della maggioranza che, votando l’emendamento del governo, parla di “risultato storico”.
 
La realtà è molto meno epica.

Addio a Giorgio Gardiol

Rilevanza: 
Grande Territorio
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Oggi è mancato all'età di 71 anni Giorgio Gardiol. Ex deputato dei Verdi e prima ancora, negli anni Settanta, consigliere comunale a Pinerolo e consigliere provinciale, Gardiol era attivo in politica sin dagli anni del Sessantotto studentesco. Eletto alla Camera nel 1996 con l'Ulivo nel Collegio di Settimo Torinese, fu componente delle commissioni Attività produttive e Lavoro.

L’Arci condanna l’atto intimidatorio ai danni del senatore Esposito, ma anche la criminalizzazione del dissenso

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

COMUNICATO STAMPA ARCI DIREZIONE NAZIONALE

Si è spento Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Si è spento oggi, all’età di 87 anni, Arrigo Diodati, tra i fondatori e presidente onorario dell’Arci.

TORINO È APERTA | Giornata di mobilitazione cittadina sabato 14 dicembre

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il Comitato Arci di Torino è tra gli organizzatori della manifestazione "TORINO È APERTA | Giornata di mobilitazione cittadina".

Sabato mattina alle 9:30 saremo in piazza Arbarello, al fianco degli studenti medi, per rivendicare diritti, welfare, migliori condizioni di vita per tutte e tutti e concluderemo il nostro corteo in Piazza Castello, dove terminerà anche la manifestazione sindacale indetta da Cgil, Cisl e Uil, e dove alle 12:30 terremo un presidio davanti al Palazzo della Regione.

"Sulle tracce dei migranti" - mercoledì 18 dicembre @Axelhouse - Trana

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Quando: 
Wed, 18/12/2013 - 20:00
Media
Photo
Il circolo arci Hakuna Matata di Sangano promuove l’evento “Sulle tracce dei migranti – stesso sangue, stessi diritti” in occasione della

Giornata Internazionale per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati
Mercoledì 18 dicembre 2013 - circolo arci Axelhouse, via Sangano, 2 - TRANA (TO)

Programma:
-ore 20, momento conviviale multiculturale

Una protesta politicamente ambigua

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
I segnali che quella del 9 dicembre non fosse una protesta democratica c’erano tutti. 

Teppa bros: Lo Stato Sociale DJSET @Il Mulino - Piossasco #FaccioCoseVedoGente

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Thu, 05/12/2013 - 21:00
Media
Photo
- giovedì 5 dicembre 2013 H21 
Teppa bros: Lo Stato Sociale DJSET
ingresso 3,00€

Torinese dell'anno: "Esiste un'altra Torino" #ControsservatorioValsusa

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Wed, 11/12/2013 - 17:30
Media
Photo
Il 24 novembre la Camera di commercio di Torino ha insignito del titolo di "torinese dell'anno 2012" l'architetto Mario Virano con una motivazione nella quale si «ribadisce l'appoggio incondizionato alla realizzazione della Torino-Lione» e si premia Virano, presidente della Commissione intergovernativa Italia-Francia sulla Torino-Lione, «per l'impegno, la competenza e la pazienza» dimostrati.
Syndicate content