SERATE TRANSVERSALI, INCONTRI CON L’IDENTITÀ DI GENERE a cura di Christian Ballarin e Piero Cantafio, in collaborazione con il Servizio lgbt della Città di Torino.
In occasione della giornata mondiale contro l’omolesbotransfobia, in collaborazione con le biblioteche civiche torinesi e all’interno delle iniziative del Salone Off
Sabato 16 maggio 2015
Maurice glbtq – via Stampatori, 10 – Torino
ore 19.00 aperitivo, a seguire
presentazione del libro di Anna Paola Lacatena
“Resto Umano” Storia vera di un uomo che non si è mai sentito donna - Chinaski ed. 2014
Sarà presente Michele Formisano, protagoniosta della storia, che ne discute con Nicolazzo Maurizio del Maurice glbtq
Miki è un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare: la storia di Michela, diventata Miki. Sin da bambina, Michela vive un dramma interiore al quale non sa dare un nome e che la porta presto a imboccare strade sbagliate: compagnie pericolose, cocaina, eroina, il carcere e infine la contrazione dell’AIDS. Le prime esperienze sentimentali e sessuali la inducono a respingere gli uomini e preferire le attenzioni delle donne, dapprima amiche poi qualcosa di più. Fino a quando le viene diagnosticato un carcinoma maligno all’utero curabile solo con la rimozione dell’organo: quasi una liberazione per Michela, che inizia così il suo percorso per diventare Miki e, forse, finalmente se stesso. Miki racconta la sua vita e lo fa tramite un’operatrice del Dipartimento Dipendenze Patologiche a cui un giorno chiede di dare voce a quello che è stato il suo dolore e la sua voglia di cambiamento.
Una storia vera intensa e lucida, raccontata con la serenità che caratterizza chi è sopravvissuto al peggio, corredata da una serie di riferimenti tecnici e informazioni più specifiche sulla tossicodipendenza, il transessualismo e le tematiche sociali trattate. Ma soprattutto, un romanzo biografico in cui non c’è spazio per luoghi comuni, condanne, pregiudizi, patetismi e favole.
Anna Paola Lacatena. Nata a Taranto nel 1968. Sociologa, giornalista pubblicista, già Direttore del Servizio Socio Sanitario, è Dirigente presso il Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL di Taranto.