Alessandra Quarta e Ugo Mattei presentano L’acqua e il suo diritto, Ediesse ed., intervistati da Giuseppe Salvaggiulo (La Stampa)
“La privatizzazione non è l’unica soluzione per rispondere alle crisi economichee per rimediare alle inefficienze del sistema pubblico. L’acqua è un bene comune che va gestito secondo principi ecologici, orientati alla conservazione della risorsa e in grado di coinvolgere nei processi decisionali aziendali i fruitori del servizio.”
Il testo esplora il tema dell’acqua e del suo diritto, inteso come disciplina giuridica del bene e del servizio idrico integrato, passando in rassegna gli eventi che ne hanno influenzato la definizione, da un punto di vista sia normativo sia culturale. L’incontro sarà anche l’occasione per fare un punto su cosa sta succedendo a Napoli, dove si è avuta l’unica esperienza di ritorno alla gestione pubblica del servizio idrico dopo il referendum del 2011, dopo la rimozione di Ugo Mattei dall’incarico di presidente dell’azienda speciale Acqua Bene Comune.
Ingresso riservato ai soci Arci