Presentazione del libro "Una volta era un paese" all'Anatra Zoppa

Presentazione del libro "Una volta era un paese" all'Anatra Zoppa

Creato: Wed, 13/11/2013 - 17:37
di: Torino
Quando:
Fri, 22/11/2013 - 21:00
Presentazione del libro "Una volta era un paese" all'Anatra Zoppa

La ex Jugoslavia è terra di gente aperta e ospitale. Gente che, fino al 1991, ha vissuto in pace ignorando le differenze tra cattolici, ortodossi, musulmani, serbi e croati. Tutti erano, semplicemente, cittadini della Jugoslavia. Molti di loro, orgogliosamente.
Poi qualcuno, a un certo punto, ha iniziato ad agitare la bandiera dell’identità, disegnando confini che la storia aveva cancellato o che non erano mai esistiti e in nome di quei confini ha mosso gli eserciti e le armi.

Allora quella terra pacifica, per quattro anni, è divenuta terra di odio e di guerra: centomila morti, la pulizia etnica, l’assedio feroce di Sarajevo, città simbolo del multiculturalismo.

Oggi della guerra restano le ferite nel territorio e nelle persone, i buchi nei muri delle case che ricordano a ogni angolo i giorni della violenza e uno stato di calma apparente.

Ed è per osservare le eredità di quel conflitto che aveva turbato i miei sogni di ragazzo che, per due estati, ho fatto il volontario nei Balcani.

Il primo anno a Mostar, la bella e dolente città del ponte, il secondo nel Kosovo, colpito nel 1999 dalle nostre intelligentissime bombe all’uranio impoverito.

Sono stato nelle scuole a fare animazione con i bambini, perché dalla fine della guerra sono passati dieci anni e chi è piccolo oggi non ha memoria degli spari e dell’odio. Anzi, pensavo non avesse memoria…

E’ con piacere che vi invito alla presentazione del libro. Parleremo di ex-Jugoslavia ma anche di Italia e non solo perché tra Roma e Sarajevo c’è appena un’ora di volo... E parleremo anche di giornalismo e di come, in giro per il mondo, ci siano ancora molte storie da raccontare per capire meglio la vita che ci circonda.

Oltre all'autore saranno presenti Giorgio Levi (giornalista) e Davide Demichelis (documentarista).

Ingresso riservato ai soci Arci