Personaggio pittoresco il cantautore Davide Di Rosolini, senza l' aiuto di nessuno, è ormai diventato uno dei maggiori esponenti della scena musicale elorina.
L'inventore dell' energia petolica (vedi "L' energia petolica"), nei suoi libri passa il tempo a parlare di poesia con cani parlanti o a chattare con King Kong (vedi "Favole per bambini grandi"), lo si ritrova in tv che scambia due parole con Red Ronnie e rocckeggia con la sua band, lo si intravede a X-Factor con il suo duo Unduo a sostenere che l' X-Factor è il punto G, intrviene in rassegne nazionali di cantautorato e di buskers, ad aprire il Rezophonic, lo incontri per strada che ti chiede un passaggio per raggiungere il Portogallo o te lo ritrovi perfino in una piazza a far comizio,addirittura candidato a sindaco, con la folle idea di realizzare una metropolitana in un paesino di 20.000 abitanti!
Fortunatamente la gente non vota i pazzi, anche se il nostro pazzo ha scritto più di 100 canzoni, eseguito più di 400 concerti e diffuso oltre 10 album e, non ancora stanco, ci propone ora il suo ultimo lavoro: "Disordine sotto il soppalco",un disco che unisce musica, fumetto e video art. Un racconto "romantico", dove il protagonista si innamora di una ragazza che sarà la causa del suo disordine morale e materiale.
Divertente, satirico, demenziale, ma anche crudo e reale, "Disordine sotto il soppalco" è un album che vi regalerà 64 minuti di sorrisi, nostalgia e riflessione. E' un album assolutamente da sentire, leggere e guardare per la sua semplicità, per la varietà di stili, per la bellezza del videoclip. E' un album assolutamente da comprare, poichè è un prodotto indipendente, libero, economico e soprattutto che permette di vivere a chi alla musica crede veramente. Per informazioni sull'album e sui concerti del cantautore potete visitare il suo divertente sito web www.davidedirosolini.com.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.