Martedì 21 Morinomigrante all'Amantes

Martedì 21 Morinomigrante all'Amantes

Creato: Thu, 16/02/2012 - 17:31
di: Torino
Quando:
Tue, 21/02/2012 - 21:00
Morinomigrante

Martedì 21 febbraio dj-set e live dalle ore 19.00 a mezzanotte a cura Musicalista & Djettes, ospite ore 21.00 Morinomigrante. La crew dell’agenzia Musicalista capitanata da Remo e Magalì ogni martedì all’Amantes con un bagaglio di dischi del panorama folk mondiale e con ospiti le band che portano in giro per l’Italia. Alle ore 21.00 suona Morinomigrante. Emigrazione e derive di vita, esperienze di sopravvivenza e bassa cultura. 

Ingresso libero ai soci ARCI 

www.arteca.org
http://www.arcipiemonte.it/torino/affiliati/circolo-culturale-amantes-laleph-galleria-la-fotografia

 

Morinomigrante. 

Cantante e autore del gruppo torinese Mau Mau, Luca Morino ha al suo attivo, a partire dal 1991, la composizione e la produzione di numerosi album in studio, live, raccolte e partecipazioni a compilation italiane e straniere, un Premio Tenco e svariate produzioni musicali e progetti paralleli, tra cui Animal Minimal, lo spettacolo di reading e musica Mistic Turistic, Randomanti e due trasmissioni radiofoniche (File urbani su Radio3 e Per i 7 mari su GruRadio).

Tra gli altri progetti intrapresi in questi anni segnaliamo: Live session con musicisti stranieri e recording session in studi di registrazione in Inghilterra, Francia, Stati Uniti, Brasile, Marocco; coordinamento e direzione della fanfara itinerante di fiati e percussioni Banda Maulera; direzione artistica e produzione di eventi musicali tra cui R@adio Trance, Marrakech Connection, PiemontAfrique, Slowfood/Terra Madre edizioni ’06 e ’08. Per Mondadori ha pubblicato il libro di reportage surreali e fotografie dal titolo “Mistic Turistic, cibo, viaggi e miraggi”.

Attualmente sta lavorando a un suo progetto solista con il nome “MORINOMIGRANTE”: tematiche di emigrazione e derive di vita, esperienze di sopravvivenza e bassa cultura. La preparazione dell’album procede parallelamente all’attività live: un set acustico di chitarra e voce dove prendono forma le nuove idee musicali in uno stile crudo e graffiante in cui influenze musicali apparentemente distanti come il flamenco, la musica balcanica e i ritmi sudamericani confluiscono in un flusso compatto e di grande forza comunicativa. Tra i nuovi titoli si distinguono Ballata per Mirafiori, Caucciù blues, As dis (si dice), Campi di battaglia, La salvezza.