Il futuro è possibile
L'ECONOMIA DELLA CONDIVISIONE
Europa, Piemonte, Torino. Un nuovo modello di sviluppo
La condivisione di beni, servizi, informazioni, spazi, tempo e competenze rappresenta un nuovo modello di sviluppo economico per l'Europa, per il Piemonte e per Torino.
Ne parliamo il 29 novembre dalle 14 alle 20 da Samo in corso Tortona 52 a Torino.
Dalla situazione economica europea alla prospettiva di una nuova città dove il futuro è possibile.
PROGRAMMA:
Europa, la ripresa è all'orizzonte? (ore 14)
> Eugenio Battaglia, Ouishare e sharitories
> Mario Cedrini, ricercatore Economia Politica, Università di Torino
> (modera) Fabrizio Goria, giornalista economico Eastmagazine e Panorama
Innovare è un'impresa (ore 15)
> Paolo Arpellino e Emmanuele Serlenga, Yesmoke
> Michele Cornetto, Tembo
> Davide Damosso, Envipark
> Gianluca Dettori, Dpixel
> Monica Paolizzi, SocialFare
> Matteo Stifanelli, manager Italia Airbnb*
> (modera) Fabio Malagnino, giornalista e blogger Sole24Ore
Torino, città possibile (ore 16)
> Daniele Di Gennaro, responsabile editoriale Minimum Fax
> Ida Leone, comitato Matera 2019
> Matteo Lepore, assessore Comune di Bologna
> Ugo Mattei, giurista
> (modera) Ilda Curti, assessore Comune di Torino
Ho una storia da raccontare. Cassetta degli attrezzi per la città
> Alessandro Battaglia, Quore
> Carla Bertuzzi, Sostenibile.com
> Francesco Bianco, MoleCola
> Davide Gomba, Officine Arduino
> Erika Mattarella, Bagni pubblici di via Agliè
Conclusioni (ore 17.30)
> Sergio Chiamparino, presidente Regione Piemonte
> Daniele Viotti, parlamentare europeo S&D
> (modera) Tonia Mastrobuoni, giornalista La Stampa, inviata a Berlino
Aperitivo, Networking e Speakers' Corner politico aperto con diretta radio su radiobandalarga.it
Per info: bertero.roberta@gmail.com / hamiltonsantia@gmail.com
Tel. 3332390965
*in attesa di conferma
Ingresso con tessera Arci