Le vie sbagliate

Le vie sbagliate

Creato: Thu, 10/11/2016 - 15:34
di: Torino
Quando:
Tue, 15/11/2016 - 21:30
Le vie sbagliate

Le difficili vicende di adolescenti, figli della grande migrazione interna, cresciuti nelle isolate periferie di edilizia popolare di Torino.

Le strade della città che negli anni hanno acquisito una "cattiva fama" e che nella memoria collettiva sono state associate alla delinquenza minorile, alla droga, al degrado: via Artom, Borgo Cina, Barriera.

Terre straniere in città, si potrebbe dire, abitate da 'tamarri', il nomignolo dispregiativo con cui vengono chiamati i ragazzi che abitano le periferie delle metropoli.
"Le vie sbagliate" che non dialogano con la città perbene, operosa, industriale, in corsa per la modernità.

I fatti narrati sono accaduti principalmente negli anni Settanta, ma capire quello che è successo ai figli dei nostri immigrati interni di ieri ci fornisce nuove chiavi di lettura per interpretare fenomeni attuali.

Soprattutto può aiutare a contrastare questa strana idea, che affiora di tanto in tanto nel dibattito pubblico: che alcuni giovani stranieri si "comportano male" a causa del loro retroterra culturale.