I CANTAMBANCHI IN CONCERTO a cura di ArTeMuDa

I CANTAMBANCHI IN CONCERTO a cura di ArTeMuDa

Creato: Wed, 30/04/2014 - 16:26
di: Torino
Quando:
Sat, 03/05/2014 - 21:00
I CANTAMBANCHI IN CONCERTO a cura di ArTeMuDa

Sabato 3 maggio 2014, ore 21
EXILLES (TO), FRAZ. CELS
Circolo Amici del Cels
INGRESSO LIBERO

Con Daniele Contardo, Franco Contardo, Giuliano Contardo, Laura Ennas, Renato Scagliola

Musica, canti, racconti dal Nord Ovest, terre incolte e buone pagnotte. Sentieri, alpeggi, cascine e sacre solitudini.

"Una volta si andava a funghi, o per prati. Adesso si va su Facebook o su YouTube. Renato Scagliola di sicuro preferisce i funghi (bulé, o anche solo famiole, sui tajarin) e ancora di più i prati. Però se andate su YouTube lo trovate. Naturalmente a sua insaputa, come adesso si usa dire. Cioè lui non ci è andato, su YouTube, ma qualcuno ce l'avrà messo, visto che c'è. Lo trovate insieme con i Cantambanchi, un gruppo folk innovativo e alternativo che ha fatto un gran bel lavoro a Torino e in Piemonte per tanti anni, dal 1969 in poi, e qualche volta lo fa ancora. Andate a sentirvi Là sota i portic d'Cuni, Los Indios de la Langa, Batista o La ballata energetica, pezzi ripresi da qualche programma della Rai di una volta. (non ho trovato, ma ci sarà, su youtube, se no bisogna mettercela, Automobilesimo). Sarete sorpresi ora dalle sonorità inedite applicate a un pezzo tradizionale, ora dalla modernità di musiche e testi originali che sono forse più attuali oggi di quarant'anni fa. Bene, quei testi li scriveva Renato Scagliola, che poi li cantava anche, con gente come Giancarlo Perempruner (che purtroppo non c'è più), Franco Contardo, Laura Ennas e altri che per fortuna ci sono ancora. Di Renato Scagliola è uscito nel 2013 il libro La grappa alla vipera, edito da Giancarlo Zedde [...]. Un seguito (non un sequel, per favore) di Osteria d'Oriente, ma con più anni addosso, e quindi più consapevole, forse anche un po' più dolce e un po' più amaro, secondo i momenti". (Piero Bianucci)