Febbraio al Bazura

Febbraio al Bazura

Creato: Mon, 06/02/2012 - 16:25
di: Torino
Quando:
Wed, 01/02/2012 - 18:30
Febbraio al Bazura
Febbraio al Bazura

Venerdi 3 febbraio 2012 alle ore 21.30, CuoreDemone in concerto.
A Torino batte un CuoreDemone: Ale Sottile (voce/chitarra) e Angeliki Vafidis (violino) si incontrano in un duo acustico che propone una selezione di brani di una delle bands più influenti della musica indipendente italiana: gli Afterhours.

Sabato 4 febbraio, ore 21.30

Gaia Mobilij trio in concerto

con:
Gaia Mobiljùij: voce, pianoforte, fisarmonica
Mauro Bazil: violoncello
Ignazio da Cefalu: percussioni

Cantante, musicista polistrumentista e cantautrice di freschezza e allegria. La musica ha sempre fatto parte della sua vita sin da piccola, è sempre stata una cosa naturale e spontanea, una necessità.

Martedi 7 febbraio, ore 18.30

Laboratorio Annodare con il Macramè: realizzazione di un portavasi da appendere.

Mini corsi pratici per apprendere l’arte di lavorare con il filo (e non solo), utilizzando tecniche che arrivano dal passato adattandosi al presente, in pieno stile Bazura: utilizzo di materiale ecologico, recuperando il più possibile! Ogni corso prevede la realizzazione di un oggetto.

Mercoledi 8 febbraio, ore21.30

Flashback sofà

La storia della musica, con immagini video e tante storie, con Lele Roma e Yankuam Sartoretto.

Giovedi 9 febbraio, ore 21.30

Cabaret Bazura

Anche a febbraio i nostri fantastici animali da palco, per farci sganasciare dalle risate... Carla Carucci e Davide Fontana presenteranno i loro ospiti della serata.

Venerdì 10 febbraio, ore 21,30

I Fasti in concerto

Nascono nell'inverno del 2008, dopo la chiusura del progetto Seminole (band storica del D.I.Y della penisola), con l'aggiunta di Roberto Bagaini (OmegaLiquido) al basso. I Fasti sono due bassi, due pc, una chitarra e una voce, le loro composizioni crude/dolci/reali/irreali/discutibili/irriverenti puntano dritte allo stomaco, cercando profondità e stupore, riff di basso e chitarra carichi, melodici, sporchi, vissuti.

Sabato 11 febbraio, ore 20.00

Cena e concerto: Sotto il cielo di fred, Notte rossa Barbera

Gigi Cosi - Pesci piumati neri&rossi

Notte Rossa Barbera: le piole, i musicisti, la barbera! Notte Rossa Barbera e Menù Buscaglione saranno un andare e un tornare, un piccolo viaggio tra luoghi e tempi diversi che farà tappa in 28 piole torinesi. Obiettivo di questa “sagra diffusa” sarà avvicinare il grande pubblico al consumo critico e ai prodotti regionali, in un'inedita cornice interattiva tra produttori e ristoratori, musicisti e avventori.
Info www.sottoilcielodifred.it

Il Bazura per la Notte Rossa Barbera propone, con la richiesta di un contributo di 15,00 euro:
-Polenta con bagna cauda
-Patate ripiene di bagnetto verde e toma
-Involtini di verza
-Tomini misti (verde,piccante)
-Tagliolini di toma e funghi
-Bunet
-1/4 di vino

Martedì 14 febbraio, ore 18.00

Laboratorio Annodare con il Macramè: realizzazione di un portavasi da appendere.

Mini corsi pratici per apprendere l’arte di lavorare con il filo (e non solo), utilizzando tecniche che arrivano dal passato adattandosi al presente, in pieno stile Bazura: utilizzo di materiale ecologico, recuperando il più possibile! Ogni corso prevede la realizzazione di un oggetto.

Giovedì 16 Febbraio, ore 21.30

Cabaret: Paolo Avataneo

Choc and Sciocc di e con Paolo Avataneo.
Spettacolo di genere surreale con diversi personaggi tra mimo musicale e rumoristico, grammelot, body percussion e teatro comico.
Sollazza adolescenti e seduce pensionate favorisce la diuresi e stimola l’appetito.

Venerdì 17 febbraio, ore 21.30

Poeti in lizza 3.0 quarta puntata 

Poeti in lizza è un torneo di poetry slam, una gara fra poeti ad alto tasso spettacolare. Siamo giunti alla terza edizione, che si svolge tra novembre 2011 e marzo 2012.

Sabato 18 febbraio, ore 21.30

Macs Inghio vs Damir Nefat in concerto

Macs Inghio vs Damir Nefat "Gli italiani sono gente strana" in versione acustica, una manciata di cover e qualche esperimento. Reduce del rock italiano fine anni '90 racconta passioni e sogni infranti di una generazione che non trova risposte. Il rock rimane il migliore strumento per esprimersi. Attualmente in fase promozionale per il primo CD, pubblicato da peppermusicrecords nel dicembre del 2010: Gli italiani sono gente strana.

Martedi 21 Febbraio, ore 18.00

Laboratorio Intrecciare paglia e simili: realizzazione di cestini con tecnica sarda.

Mini corsi pratici per apprendere l’arte di lavorare con il filo (e non solo), utilizzando tecniche che arrivano dal passato adattandosi al presente, in pieno stile Bazura: utilizzo di materiale ecologico, recuperando il più possibile! Ogni corso prevede la realizzazione di un oggetto.

Mercoledi 22 Febbraio, ore 21.30

Una serata intima di grande magia

Illusionismo, Mentalismo, magia ai tavoli a distanza ravvicinata, comicità e magico divertimento. 5 Maghi tra scena e palco. Consigli per la serata: " Chi tardi arriva male alloggia".
Cogli l'occasione di stupirti.

Giovedi 23 Febbraio, ore 21.30

Cabaret: Pasta! Maccaroni puppet's show

Di e con Carla Carucci ed Emanuele Buganza
Dato che le scuole materne di tutto il mondo hanno già capito il potenziale di formati di pasta secca per intrattenere i bambini piccoli, questo spettacolo bello a poco a burattinai italiani Placedumarche sembra essere il prossimo passo logico in pasta a base di gioco.

La premessa potrebbe essere apparentemente semplice: la pasta viene a vita, scappa dalla borsa della spesa e continua a creare paesaggi immaginari - tuttavia, che smentiscono i livelli gravi di entusiasmo e lo sforzo che è andato a creare una moltitudine di burattini intelligente. Su fili, la pasta diventa incandescente, le farfalle galleggianti; eserciti di rigatoni marzo sul palco in formazione, girandole di sfocatura penne come le luci e la pioggia scende maccheroni frizzante. In qualche modo, hanno scoperto che la pasta secca sembra assolutamente magico sotto i riflettori Stark.

Ci sono pezzi di comicità dove un gruppo di adora cannelloni un pomodoro, e il pezzo di pasta cattivi fuga dovrebbe certamente sollevare un sacco di risate.

Venerdì 24 febbrio, ore 20.30

Italia connection 2

Italia Connection è una serie di incontri per conoscere al meglio le vicissitudini della nostra penisola. Ospiti della prima serata: Davide Mattiello e Augusto Illuminati per parlarci di Democrazia.

ore 23.00

Bazura in jazz

Reading musicale sul linguaggio be bop
Con Christian Castellano voce recitante, Emanuele Francesconi piano, Francesco Mari

Sabato 25 Febbraio, ore 21.30

Beppe Puso e Marco Sforza in concerto

Marco Sforza (classe '81) è un istrione votato alla musica cantautorale, un cantastorie dallo spiccato senso dell’humor e dalla sincera musicalità. Pianista virtuoso, chitarrista beffardo. Vincitore di diversi festival e concorsi musicali nazionali tra cui il Premio Pigro 2010 in ricordo di Ivan Graziani. Nel 2009 si aggiudica il premio Augusto Daolio e nello stesso anno il Contest nazionale City Music Lab. Più di 350 concerti all’attivo in diverse località della penisola tra cui a Bologna al Roxy Bar e a Roma all’Auditorium della Musica.

Mercoledi 29 Febbraio, ore 21.30

Proiezione delle ultime produzioni dell'associazione h12 3 corti in poco meno di 1h.

Tutte le Domeniche cena popolare, primo secondo, contorno e ¼ vino con un contributo richiesto ai soci di 10,00 Euro.