Dalle 19 aperitivo+ping pong&calciobalilla+ dj set musica elettronica.
Dalle 21 BURNING MAN concerto in voce e musica dal romanzo "Uccidere il padre" di Amélie Nothomb.
In via Cavalcanti 11 a Torino.
Un progetto di Alberto Onofrietti e Studio Reverse/Andrea Rainoldi.
Alberto Onofrietti voce.
Andrea Rainoldi musiche originali.
L'incontro con Amélie Nothomb nel novembre 2011 Amélie Nothomb è ospite presso la libreria Feltrinelli-Piazza Piemonte di Milano per presentare il libro Uccidere il padre edito da Voland. Alberto Onofrietti legge dei brani del racconto, selezionando quelli che possono incuriosire e coinvolgere il pubblico. La scrittura della Nothomb, grazie alla efficace e dinamica traduzione di Monica Capuani, contagia il pubblico, con la singolare vita del protagonista, Joe Whip, uno dei più grandi maghi d'America, e con il ritratto di quell'affascinante mondo di viaggi allucinati che è il Burning Man, festival di musica e fuoco nel deserto americano del Nevada.
"Uccidere il padre": la storia
Joe Whip è un giovane adolescente americano con un raro talento nei giochi di prestigio e magia.
Per diventare un grande mago, chiede al più grande mago, Norman Terence, di diventare il suo allievo. Questi lo crescerà come allievo, prima, e come figlio putativo poi. La scoperta del primo, travolgente e purissimo amore per la compagna di Norman, Christina, creerà in Joe un completo rapporto edipico con il padre e la madre adottivi.
Il Burning Man è un festival in cui migliaia di
americani creano una vera e propria città nel deserto, Black Rock City, dove a ritmi di musiche frenetiche e livelli di decibel senza limiti, centinaia di danzatori del fuoco si esibiscono e gli
allucinogeni portano a lunghi e intensi trip, goduti ancora più completamente sullo sfondo del deserto. In questo quadro il rapporto tra i tre protagonisti di questa "famiglia" arriverà a bruciare sotto molti punti di vista. E dopo il Burning Man le loro vite e le loro personalità non saranno più le stesse.
Ingresso riservato ai soci Arci.
E' possibile fare la tessera 2014 per aiutare e sostenere l'Ass. Cult. Onda Larsen.