Classic Revolution
terzo appuntamento giovedì 13 novembre alle ore 21, che vedrà protagonista la musicista novarese Giulia Ballarè, presso il Circolo Arci di Suno, in vicolo Orti 1.
Classic Revolution è un progetto realizzato dall’associazione musicale Fortepiano e dal Comitato Arci di Novara, con il finanziamento della Provincia di Novara, Piano giovani 2014.
Il progetto ha organizzato 3 concerti sul territorio novarese con l’obiettivo di dare spazio a talenti giovanili in un ambito, la musica classica, che normalmente fatica a raggiungere il grande pubblico. Classic Revolution ha scelto di proporsi all’interno di spazi “non tradizionali” con un approccio informale in cui sono state aperte le prove dei concerti e i brani, prima delle esecuzioni, sono stati presentati dai musicisti.
Nell’ultimo incontro, il concerto di Giulia Ballarè, chitarrista novarese formatasi presso il conservatorio Cantelli, verrà introdotto da una presentazione di Massimo Folliero, direttore artistico del festival pianistico di Galliate, concertista internazionale di ritorno da una tournee in Sud America.
Giulia Ballarè musicista e docente con esperienze di insegnamento al Civico Istituto Musicale “Brera” e nell’associazione musicale Academy di Oleggio, attualmente insegna presso la scuola di musica Dedalo a Novara. Negli ultimi anni ha svolto un’intensa attività concertistica che l’ha vista premiata in numerosi concorsi internazionali e l’ha portata alla pubblicazione del suo primo disco con l'etichetta dotGuitar dal titolo "Lirically Spain".
A Suno Giulia Ballarè proporrà un repertorio formato da brani di Tárrega, Mertz, Turina Pérez, Piñana, autore con cui ha studiato chitarra flamenca, a Murcia, in Spagna, in un progetto Erasmus.
Troverete informazioni, biografie musicisti e programma completo dei brani su:
fortepianoassociazione.it
arcipiemonte.it/novara/