Conferenza Stampa L'Italia sono anch'io

Conferenza Stampa L'Italia sono anch'io

Creato: Wed, 07/03/2012 - 11:45
di: Torino
Conferenza Stampa L'Italia sono anch'io

La Campagna L’Italia sono anch’io promuove a livello nazionale due leggi di iniziativa popolare che sanciscono l’estensione dei diritti di cittadinanza e di voto alle persone di origine straniera che sono nate o vivono nel nostro paese: oggi in Italia vivono oltre 5 milioni di persone di origine straniera. Molte di loro sono bambini e ragazzi nati o cresciuti qui, che tuttavia solo al compimento del 18° anno di età si vedono riconosciuta la possibilità di ottenere la cittadinanza, iniziando nella maggior parte dei casi un lungo percorso burocratico. Questo meccanismo genera disuguaglianze e ingiustizie, limita la possibilità di una piena integrazione, disattende il dettato costituzionale (art. 3) che stabilisce l’uguaglianza tra le persone e impegna lo Stato a rimuovere gli ostacoli che ne impediscono il pieno raggiungimento. Ieri, martedì 6 marzo, a Roma il comitato nazionale della Campagna L'Italia sono anch'io ha consegnato alla Camera dei Deputati i moduli con le firme.

Per l'occasione, a Torino è stata convocata dal Comitato Piemontese della Campagna L'Italia sono anch'io, costituitosi nel settembre 2011, una conferenza stampa per la giornata di oggi, mercoledì 7 marzo, per presentare le oltre 11.000 firme raccolte in sei mesi sul territorio da parte di centinaia di associazioni, enti e cittadini di tutta la regione, e i lavori della campagna in generale.
La conferenza stampa, celebratasi nella Sala delle Colonne del Comune di Torino, è stata anche l'occasione per presentare il documento elaborato dal Comitato sulle buone pratiche che i sindaci e i consigli comunali sono invitati a seguire nei confronti dei migranti, in attesa che il Parlamento italiano riconosca i pieni diritti di cittadinanza e di voto amministrativo ai cittadini di origine straniera e ai loro figli: sintetizzando, le proposte vanno in direzione, da un lato, di una sensibilizzazione ed informazione alle famiglie interessate sulla possibilità e la procedura per l'ottenimento della cittadinanza da parte del figlio diventato maggiorenne, passando anche per le strutture scolastiche, e dall'altro, in una direzione più istituzionale, si propone di istituire un tavolo di concertazione all’interno del Comitato Piemontese della Campagna L’Italia sono anch’io per il confronto tra istituzioni al fine di valutare il possibile snellimento delle procedure burocratiche e amministrative dei cittadini di origine straniera e dei minori a carico.

Per chi fosse interessato, in allegato trovate il documento sulle buone pratiche completo.