Circolo ARCI - Suno -
VI INVITA A PARTECIPARE ALLA…
CHIACCHIERATA
DEL VENERDI'
Ciclo di Conferenze, scambi di opinioni e di conoscenze in un salotto amichevole aperto a novità ed a curiosità.
8° INCONTRO - 10a EDIZIONE -
Venerdì 22 giugno 2012
Sala Riunioni - ore 21.15 - 22. 30
“ANSIA E STRESS”
Istruzioni per l’uso
Programma della conferenza:
· Stress positivo e stress negativo
Il circolo XXV Aprile aderisce alla campagna "il Maggio dei libri" e mette a disposizione un libro alla settimana per la lettura in sala ai suoi soci.
Secondo appuntamento è con "Respiro Corto " di Massimo Carlotto
Cos'è il maggio dei libri? http://www.ilmaggiodeilibri.it/Home.html
I libri sbocciano in maggio.
Il circolo XXV Aprile aderisce alla campagna "il Maggio dei libri" e mette a disposizione un libro alla settimana per la lettura in sala ai suoi soci.
Secondo appuntamento è con "Tre atti e Due tempi " di giorgio Faletti
Cos'è il maggio dei libri? http://www.ilmaggiodeilibri.it/Home.html
I libri sbocciano in maggio.
Il circolo XXV Aprile aderisce alla campagna "il Maggio dei libri" e mette a disposizione un libro alla settimana per la lettura in sala ai suoi soci.
Primo appuntamento è con "Il dizionario delle cose perdute" di Guccini
Cos'è il maggio dei libri? http://www.ilmaggiodeilibri.it/Home.html
I libri sbocciano in maggio.
Aperte le iscrizioni per ‘Avanti Attori!’, concorso nazionale dedicato a giovani compagnie teatrali.
Scadono il 4 maggio le iscrizioni ai Campi di Lavoro proposti da ARCI e ARCS per l'estate 2012. Un modo per passare un breve periodo visitando paesi stranieri e aiutando il prossimo.
I campi sono aperti a tutti i soci ARCI maggiorenni. Mete, temi ed attività per tutti i gusti: Rwanda, Mozambico, Bosnia, Palestina, Kosovo, Tuniasia e Brasile. Animazione con i bambini e workshop fotografici, laboratori artigianali e scambi culturali.
Le mete 2012:
Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.
Altro che talent show... qui è tutta musica vera. Finalmente prende il via la costruzione del roster emergenti 2012/2013! è ormai il secondo anno che il progetto ReAL ha deciso di puntare sulla valorizzazione dei musicisti emergenti che nascono all'interno della nostra rete. Nel 2011 sono stati molti i circoli della Rete che ci hanno inviato proposte di ottimo livello qualitativo sollecitando la loro diffusione.
‘Giochi di pace’: un progetto dell’Arci Puglia
Di Arturo Di Corinto, giornalista e docente, esperto di nuove tecnologie.