Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie
La “Giornata della Memoria e dell'Impegno” vuole ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie. Sono oltre 900 nomi: cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell' ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali. Morti per mano delle mafie perché colpiti inermi, senza colpa alcuna; morti per mano delle mafie perché, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.“Ma da questo terribile elenco - sottolinea Libera - mancano tantissime altre vittime, impossibili da conoscere e da contare”.
La manifestazione nazionale ha avuto luogo a Firenze, il 16 marzo 2013.
ORE 9.30
Presentazione della "Giornata Della Memoria in Ricordo delle Vittime Innocenti di mafia"
Presentazione delle attività e dell'impegno del presidio "Rita Atria": società e scuola
Interventi: >Docenti e studenti delle scuole pinerolesi
>Sindaco di Pinerolo
>Procuratore della Repubblica o altro rappresentante delle Istituzioni
ORE 11.30
Lettura dei Nomi delle Vittime Innocenti di mafia
POMERIGGIO
Piazza Facta banchetto del Presidio "Rita Atria" con i prodotti di "Libera Terra";banchetto della libreria "Volare". In concomitanza, banchetto dei prodotti di Libera Terra e materiale illustrativo presso la COOP Pinerolo
Piazza Facta attività, flash mob, musica, a cura degli studenti delle scuole superiori, proiezioni e contributi audio-visivi sul tema della Giornata
ORE 20.45
Fiaccolata per le vie cittadine, partenza da Piazza Facta
ORE 21.30
Incontro con Yvan Sagnet e presentazione del suo libro "Ama il tuo sogno", presso l'Auditorium "Baralis" via Marro n.6 Pinerolo
Incontro-dibattito sul tema "Lavoro - mafie - crisi sociale"
VEDERE IMMAGINE ALLEGATA PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO