Disturbi d'ansia e attacchi di panico: l'utilità dell'ipnosi dinamica

Disturbi d'ansia e attacchi di panico: l'utilità dell'ipnosi dinamica

Creato: Mon, 18/06/2012 - 11:09
di: Torino
Quando:
Fri, 29/06/2012 - 21:00
Files Allegati:
Disturbi d'ansia e attacchi di panico: l'utilità dell'ipnosi dinamica

L'ipnosi Dinamica regressiva ti consente di comunicare con il tuo IO Bambino, per scoprirne le cause, riportare alla luce della coscienza, fatti, conflitti, del passato, nascosti nell'ombra dell'inconscio. I disturbi d'ansia rappresentano espressioni di dolore o di rivendicazione di un inconscio che soffre, a causa di una profonda resistenza e paura (vincoli) ad appagare le proprie esigenze emotive.

I disturbi d'ansia più comuni sono:
Disturbo d'ansia generalizzato
Ansia da prestazione: esami, sessualità, prove sportive, ansia da palcoscenico, ecc..
Disturbo da attacchi di panico
Fobie: fobia sociale, Fobie specifiche, ecc…

Le cause dell'ansia: Sigmund Freud considerò l'ansia come una conseguenza di tensioni emotive inespresse, di conflitti interiori in desideri, pulsioni e angoli della personalità tenuti nascosti in quanto ritenuti cause, di conflitti sociali o familiari inconsci e quindi rimossi e negati ma comunque rigeneranti di ansia e angosce. Se i disturbi d'ansia nascono da conflitti interiori non risolti, non giustificati, vissuti sopratutto nel periodo infantile adolescenziale nei confronti dei genitori o adulti significativi, sarà importante, per risolvere
generati.

La persona non nasce con il disturbo d'ansia ma è una condizione che sopraggiunge nel corso della vita  dopo alcune sofferenze vissute, si innesca uno stato di paura alla sofferenza, fa sì che la persona innalza dei meccanismi di difesa (tende a proteggersi) e quindi si allontana sempre di più da tutto ciò che potrebbe produrre tensioni emotive uguale coinvolgimento e di conseguenza, possibile sofferenza, infatti la persona che soffre dei disturbi d’ansia tende ad avvicinare a se, persone che riducono la tensione emotiva, più rassicuranti che potrebbe diventare causa di coinvolgimento, di passioni e di conseguenza di possibile sofferenza.

L'ipnosi Dinamica regressiva è uno strumento di grande efficacia per scoprire le cause dei disturbi dell'emotività: ansia, angoscia, paura, panico, fobie, in quanto ci permette di impostare una comunicazione con la sfera emotiva dell'essere umano, per indagare su di se, riportare alla del proprio inconscio. Attraverso l'ipostazione, sotto ipnosi, dei codici del SI e del NO questo metodo è la persona stessa che orienta lo psicologo verso la corretta identificazione delle cause si va a ricercare nell'inconscio della persona gli eventi storici, da noi chiamati l'antefatto, quei conflitti del passato, che per particolari condizioni emotive si sono riattivati rigenerando le paure inconsce, diventando causa dei disturbi d'ansia.

Ricordando che la causa dei nostri problemi se non è nel presente certamente è nel passato.

Valter Gentili psicologo, ipnologo.

Venerdì 29 Giugno, ore 21,00
presso Emotivia (via Martorelli, 21 - Torino)

Conferenza informativa a ingresso libero; prenotazione obbligatoria.

Scheda Associazione.