A grandissima richiesta ritorna MGZ al Cinema Vekkio:
Il profeta vi ama !!!
Burulandia, anno del Profeta 2012
Adorabili Umani! La GRANDE CRISI del Pianeta Terra e le inquietanti fughe di notizie riguardo ad una imminente FINE DEL MONDO, rendono quantomai indispensabile la Parola del Profeta
Viviamo rintanati nelle nostre piccole casine, davanti al computerino, in attesa di qualche sfiga che sicuramente ci colpirà, siamo spaventati, confusi, incazzati,
abbiamo smarrito il buruburu!
MARAMAO CUCU' (LA FESTA NON C'E' PIU')
Ma per fortuna MGZ è QUI! Vi promette che non se ne andrà (il 21/12 lo passeremo insieme!) finché le vostre pene non saranno solo un ricordo tra le nebbie del nulla.
E vi regala una canzone per l'estate, già al primo posto nelle classifiche di Burulandia. Potrete ascoltarla in spiaggia, trasformarla in ballo di gruppo, metterne in pratica il messaggio, che poi è un semplice invito al
L'AMORE LIBERO
quello che nemmeno più ci ricordiamo che esiste, soffocati dalla paura e dal senso di colpa, dalla fretta e dal rumore, dalla noia e dal denaro.
un batticuore che non si può comprare
se tu mi piaci ti riempirò di baci !
Prima del profeta si esibiranno i LADY UBUNTU !
Sono i nuovi, indiscussi pionieri del Lo-Fi italico; il loro “Piuttosto che incontrarvi farei bungee jumping” sta raccogliendo consensi unanimi al grido di That's not entertainment
Nel testo di Nei primi anni '90 c'è una buona dose di spleen da liceale e di routine scolastica. Ci sono gli avvenimenti dell'epoca che passano sfocati sullo sfondo. Ci sono dischi di gruppi americani ascoltati in una cameretta lontano dal mondo. C'è un grave lutto. La musica è stata realizzata con l'ausilio di un pc, due programmi open source, i suoni campionati di una chitarra acustica arrugginita e di una tastiera “improbabile”.
I Lady Ubuntu sono in tre e sono di Alessandria. Il loro esordio Piuttosto che incontrarvi farei bungee jumping è un disco radicalmente low fi e low budget, fatto con poco, fatto di vera attitudine punk e suoni finti, interamente realizzati utilizzando soltanto software libero, ossia programmi gratuiti e open source. Il loro motto è “That's not entertainment!” perché non vogliono intrattenere né essere intrattenuti. I testi del gruppo sono sfoghi, riflessioni, sproloqui e invettive che passano in maniera convulsa dal pubblico al privato e dal cosmico al piccolissimo e prendono a sberle l'ascoltatore, scavando con ironia ma senza nessuna-nessuna pietà nel vivere contemporaneo.
Sono Lady Umanità (Ubuntu in lingua bantu)
Sono decisamente LO FI acid electro. Sono una punk band astratta. Sono “Slam Poetry” perché schiaffeggiano l’ascoltatore con le parole. Sono tre thirtysomething che hanno fatto un disco che più o meno si può definire rock senza suonare una sola nota.
Lady Ubuntu sono Francesco Lonetti, Davide Guerci e Flavio Porrati, tutti intorno ai 35 anni e tutti più o meno di Alessandria. La parola Ubuntu, che nel 2004 ha dato il nome a un sistema operativo gratuito, appartiene alla lingua bantu e in italiano può essere così tradotta: “Umanità” (nel senso di qualità umana), “Umanità verso gli altri” o addirittura “Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti”. Al termine fa riferimento anche un'etica o ideologia dell'Africa sub sahariana chiamata proprio Ubuntu che, come racconta Wikipedia, “si focalizza sulla lealtà e sulle relazioni reciproche delle persone e si basa sulla compassione”. Lady Ubuntu sta quindi per “Lady Umanità”, “Lady Umanità verso gli altri” o al limite per “Lady Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti”. Potrebbe stare anche per "io sono ciò che sono per colpa di ciò che sono gli altri".
Prima e dopo i live si potrà ballare con le scelte musicali dei resident dj del CVK i DotOn !!!
Inizio serata ore 21, ingresso riservato ai soci ARCI.
Circolo ARCI Cinema Vekkio
C.so Riddone 3
12040 Corneliano d'Alba (CN)
cinemavekkio@cinemavekkio.it
www.cinemavekkio.it