La salute interiore
Programma del corso:
- Revisione tecniche di base
- Metodi Biomeccanico e Biodinamico
- Sviluppo embrionale del cervello e dei nervi cranici
- La fascia e i diaframmi
- I 4 Livelli di Guarigione
- Il linguaggio nel lavoro su shock e traumi
- I fulcri
- Trattamento diaframmi (piedi, ginocchia, pelvico, toracico, respiratorio)
- Il diaframma atlanto-occipitale e il riflesso di orientamento
L’attenzione prestata dalla biodinamica craniosacrale è all'essere umano.
La medicina moderna ha finora studiato e sperimentato tecniche e metodologie per trattare il corpo in modo frammentato e disgiunto; ha
sviluppato una grande specializzazione ed é in grado di dare delle risposte mirate sulle disfunzioni dei singoli organi ed apparati.
Si è persa, però, quella visione generale dell’essere umano, quell’interconnessione da un lato di organi, apparati, sistemi con psiche, mente, spiritualità e dall’altro del singolo con tutti gli altri esseri viventi.
La Biodinamica Craniosacrale invece prende in considerazione l’essere umano nella sua interezza di corpi e funzioni (fisico, emotivo, psicologico, cuore, mente, spirito, origine) analizzando le tensioni, accogliendo i disagi che possono comparire ai vari livelli e ripercuotersi anche sul livello fisico.
Orari: dalle 9,30 alle 13 e dalle 14 alle 19
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.